Magazine Cucina

spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )

Da Bob955
spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )
Gli " spullecarielli ", in italiano spollichini, sono i fagioli, cannellini o borlotti, freschi. Spollichini non è altro che la trasposizione italiana del termine napoletano " spullecarielli, dal verbo  " spullechiare" cioè sgranare, sbucciare. Quello di " spullechiare" i fagioli era, in cucina,   compito dei bambini : " sbuccia i fagioli,  sbuccia i piselli, così mi dai una mano " queste erano le parole che dicevano le nostre mamme .Si tratta di una pasta e fagioli estiva, proprio perchè preparata con i fagioli freschi. Va preparata,  rigorosamente, con la pasta mista, " a pasta ammiscata"  Un discorso più approfondito lo voglio dedicare alla pasta mista.
Coloro che hanno la mia età ricorderanno sicuramente che la pasta veniva venduta sfusa. Alle spalle del bancone del negozio di alimentari, vi erano una serie di cassettoni in legno con il frontale di vetro. In ognuno di essi vi era un formato di pasta.

spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )

antico espositore per la vendita di pasta


  Quando un cliente comprava, ad esempio, mezzo chilo di ziti spezzati,  nello spezzarli ,sul bancone, rimanevano tanti frammenti che non venivano buttati. Il negoziante li raccoglieva e li univa a tutti i residui che rimanevano sul fondo dei vari cassettoni. I napoletani chiamavano questo miscuglio di frammenti di pasta di formati diversi  " minuzzaglia"., che veniva venduta ad un prezzo inferiore, quindi più accessibile alla povera gente.Ecco che si presenta nuovamente la fantasia e la genialità del popolo napoletano: aveva inventato, con i frammenti di pasta che altrove venivano buttati, un nuovo tipo di pasta, un composto che, specialmente con i fagioli, i ceci, le lenticchie ma anche con le patate,  la zucca e il cavolfiore,  trova un connubio semplicemente inimitabile. Oggi i produttori di pasta vendono la pasta mista in confezioni a volte anche eleganti, ma, come dice il prof.  Carmine Cimmino,  a pasta mmiscata è nata cosa!
Torniamo ai nostri spullecarielli, vediamo come preparali. Poichè si tratta di fagioli freschi, non hanno bisogno di essere messi a mollo in precedenza.
Ingredienti per 6
1 Kg di spollichini400 g pasta mista 300 g pomodorini1/4 cipollasedano abbondanteolio EVOsale pepe
spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )

spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )

Procedimento
In una pentola capiente, dove poi cuocerete la pasta,  preparate un soffritto con la cipolla tritata e una parte del sedano, quando la cipolla imbiondisce versate i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per una decina di minuti. Aggiungete quindi i fagioli e acqua sufficiente per la cottura, salate,  coprite e fate cuocere a fuoco moderato per circa 60 minuti. Quando i fagioli sono cotti, aggiungete altro sedano tritato grossolanamente e calateci la pasta. Se necessario aggiungete dell'acqua bollente. Cuocete nei fagioli la pasta per il tempo necessario , mescolando costantemente per evitare che il tutto si attacchi al fondo. Quando la pasta è al dente, togliete la pentola dal fuoco, impiattate, versate su ogni piatto un filo di olio EVO, una spruzzata di pepe e lasciate riposare per 4/5 minuti,  quest'ultimo passaggio è essenziale per far si che il "felice connubio tra pasta e , in questo caso, fagioli , si realizzi nel migliore dei modi. Se volete potete gustare gli spollichini a zuppa, senza la pasta, accompagnandoli con dei crostini di pane.
spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )

spullecarielle cu a pasta mmiscata (spollichini con pasta mista )



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog