Magazine Politica

Tu chiamale, se vuoi, edizioni

Creato il 29 gennaio 2012 da Eastjournal @EaSTJournal

di Matteo Zola

Tu chiamale, se vuoi, edizioni
Libri, beh non proprio. Manca il fruscio delle pagine, l’odore della carta, in un certo senso manca l’anima a questi e-book. Testi elettronici, un tantino freddi, che però consentono di pubblicare senza costi testi che altrimenti mai vedrebbero le stampe. Testi umili, per carità, ma onesti: redatti dai giovani redattori di East Journal al fine di approfondire tematiche che possono essere forse utili a un lettore che voglia informarsi pur non avendone sempre il tempo necessario. Testi brevi, dunque, ma precisi e utili a introdurre a materie complesse. Ed eccola l’anima. Mettere in circolo idee, pensiero, cultura, e farlo senza ambizioni di lucro, senza cattedre da cui impartire lezioni né verità in tasca. Questa è l’anima degli e-book di East Journal.

Le nostre “edizioni” si compongono di cinque collane. La prima è la collana (as)saggi, brevi testi di saggistica varia mai superiori alle cinquanta pagine. Finora abbiamo pubblicato un bel lavoro sul diritto di autodeterminazione dei popoli che affronta, in particolare, il caso ceceno. C’è poi un approfondimento sulla storia e sul presente della minoranza ungherese in Transilvania, una minoranza importante che è stata in passato vittima delle persecuzioni di Ceausescu e che ancora oggi vive sul filo della discriminazione. Un terzo e-book è poi un’inchiesta giornalistica sugli intrecci tra mafia, banche e politica tra Croazia e Germania.

La collana imago è quella dedicata al fotoreportage, al fotogiornalismo e all’arte. Anche qui abbiamo tre titoli: il primo è un fotoreportage da Mosca che approfondisce le dinamiche della propaganda putiniana. Il secondo illustra invece Medjugorie, controverso luogo di culto e crocevia dei traffici illeciti durante le guerre jugoslave degli anni Novanta. Infine abbiamo un interessante lavoro su Pavel Zajíček, artista dell’underground praghese.

C’è poi una collana letteraria, Svejk, che consta di un solo titolo. E’ una collana delicata, alla quale teniamo molto, inaugurata dal racconto cyber punk dal titolo La sabbia sa di marzapane.

Accanto agli e-book propriamente detti abbiamo una collana di “quaderni speciali“, approfondimenti giornalistici su temi specifici, dalle dinamiche politiche dell‘Asia centrale, al trentennale della morte di Tito fino all’esito dell’importante conferenza di Sarajevo.

Per concludere ricordiamo ancora il nostro magazine semestrale, una rivista di approfondimento sull’Europa orientale che ha finora visto l’uscita di due numeri (qui e qui) che vi consigliamo almeno di sfogliare, per i nostri lettori potrebbe trattarsi di una lettura piacevole.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :