Magazine Cucina

Un primo colorato per i palati sopraffini…

Da Buonacucina

i troccoli con i peperoni e i gamberetti…

Ingredienti per la pasta: 250 gr. di semola di grano duro, 2 uova, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, sale.

Ingredienti per il condimento: 300 gr. di gamberi, 2 peperoni rossi, 1 pomodoro tondo maturo, basilico, 1 cipolla di Tropea, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Sulla spianatoia verso a fontana la semola passata al setaccio, e le rompo dentro le uova, l’olio e un pizzico di sale. Lavoro con forza fino ad ottenere un impasto liscio e consistente. Formo un panetto,  lo avvolgo in un panno inumidito e lo faccio  riposare per circa mezz’ora, poi con il mattarello tiro una sfoglia piuttosto consistente che taglio a strisce larghe e  che taglio con l’apposito mattarello rigato facendo premendolo bene.

Un primo colorato per i palati sopraffini…

i troccoli

In un tegame, possibilmente di coccio fatto soffriggere nell’olio la cipolla finemente tritata, quando è rosolata aggiungo i peperoni tagliati a listarelle, il pomodoro a pezzetti, alcune foglie di basilico, sale e pepe, e faccio cuocere a fuoco moderato per 30 minuti circa. Spengo la fiammo, faccio raffreddare e peperoni, poi li passo al setaccio.

In un tegamino antiaderente metto un goccio d’olio, quando è caldo aggiungo i gamberi, insaporisco con sale e pepe faccio cuocere per alcuni minuti.

Scaldo nuovamente la salsa di peperoni, aggiungo i gamberi e i troccoli che nel frattempo ho lessato e scolato: Verso in un piatto da portata e metto in tavola cospargendola con delle foglioline di basilico spezzettate.

Alcune curiosità…

I troccoli sono una pasta tipica del foggiano, che si ottiene tagliando la sfoglia piuttosto spessa, con il “troccolaturo” un mattarello di bronzo zigrinato, che essendo molto “corposa” si adatta bene ai sughi.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :