Renzomazzetti

Descrizione


116 condivisioni

I MIEI BLOG

ULTIMI ARTICOLI (1393)

  • Mitologia della natura

    Mitologia della natura

    Per lo studio della natura occorre un amore del tutto particolare e un’anima infantile insieme con l’intelletto più limpido e coi sensi più calmi. Leggere il seguito

    Pubblicato il 10 luglio 2010 CULTURA
  • Si’,sciopero!

    Si’,sciopero!

    Commento su L’espresso per la giornata di venerdì nove luglio: Sì, sciopero! Per dare, anche con questa forma pregiata di ribellione organizzata, una grande... Leggere il seguito

    Pubblicato il 08 luglio 2010 CULTURA
  • Il cibo e la vita

    cibo vita

    Fu durante la guerra partigiana che il cibo divenne il trait d’union fra la vita e la morte: ora raro e pessimo, ora abbondante e migliore che negli anni di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 07 luglio 2010 CULTURA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA
  • L’avventura di tambroni

    L’avventura tambroni

    Il nuovo decennio si aprì con la tragedia e con una sanguinosa avventura, in un’Italia che entrava in una mutazione accelerata. Certo, nel mondo erano ancora... Leggere il seguito

    Pubblicato il 06 luglio 2010 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • Un discorso

    discorso

    Quando Gesù, valicata l’ultima salita, giunge sul pianoro, vede Betania tutta ridente di un sole dicembrino, che rende meno triste la campagna dispogliata e men... Leggere il seguito

    Pubblicato il 05 luglio 2010 RACCONTI, TALENTI
  • Relax

    Relax

    Come coloro che coltivano l’atletica e che si occupano della cura del loro corpo, non si preoccupano solo del loro stato di forma e degli esercizi ginnastici, m... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 luglio 2010 CULTURA
  • La felicita’

    felicita’

    Non bisogna poi ritenere che i mondi abbiano necessariamente una sola forma, ma alcuni di essi sono sferici, altri ovoidali, altri di forme diverse; non hanno... Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 luglio 2010 PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • La verita’

    verita’

    Il cielo scuro è diviso in sei quadrati dalle sbarre nere della cancellata. Dal cortile salgono alla cella gli odori grevi e fetidi della prigione, decomposti... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 luglio 2010 CULTURA
  • Studiare e’ difficile

    Studiare difficile

    Carissimo Giuliano, ti faccio tanti auguri per l’andamento del tuo anno scolastico. Sarei molto contento se tu mi spiegassi in che consistono le difficoltà che... Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 luglio 2010 CULTURA
  • L’uomo d’affari

    L’uomo d’affari

    Il quarto pianeta era abitato da un uomo d’affari. Questo era così occupato che non alzò neppure la testa all’arrivo del piccolo principe. Buon giorno, gli diss... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 giugno 2010 CULTURA, RACCONTI
  • Diversita’

    Diversita’

    La teologia è una scienza, ma quante scienze abbraccia! Un uomo è un’unità sostanziale; ma se l’anatomizziamo, troviamo la testa, il cuore, le vene, ogni singol... Leggere il seguito

    Pubblicato il 29 giugno 2010 CULTURA
  • Risposte a un questionario

    Risposte questionario

    Il tratto principale del suo carattere: L’ostinazione. La qualità che preferisce in un uomo? L’intelligenza. E in una donna? La desiderabilità, che è una cosa... Leggere il seguito

    Pubblicato il 28 giugno 2010 CULTURA
  • C’e'?

    C’e'?

    Mi dicono che a Napoli c’è il costume, non so se di sempre o di questi giorni, di ordinare un caffè e pagarne qualcuno in più di quello che si è preso. Leggere il seguito

    Pubblicato il 27 giugno 2010 CULTURA
  • Evviva!

    Evviva!

    Un vero club è un misto di istituzione e società. Ha uno scopo come le istituzioni, ma non uno scopo determinato, bensì libero, indeterminato: l’umanità in... Leggere il seguito

    Pubblicato il 26 giugno 2010 SOCIETÀ
  • Noto e ignoto

    Noto ignoto

    Io [Ulisse] e i miei compagni eravamo già vecchi e tardi nei movimenti, quando giungemmo a quello stretto dove Ercole, con le sue colonne, pose i limiti,... Leggere il seguito

    Pubblicato il 25 giugno 2010 CULTURA, POESIE
  • Emmekappa

    Emmekappa

    A me, che non ero mai stato soldato, che non avevo mai combattuto in battaglia, che non avevo mai sparato sul nemico, venne affidato il compito di reclutare un... Leggere il seguito

    Pubblicato il 24 giugno 2010 CULTURA
  • L'uomo e la terra

    L'uomo terra

    L’uomo è evidentemente fatto per pensare: sta qui tutta la sua dignità e il suo mestiere; e tutto il suo dovere consiste nel pensare come si deve. Leggere il seguito

    Pubblicato il 23 giugno 2010 CULTURA
  • L’uomo e la terra

    L’uomo terra

    L’uomo è evidentemente fatto per pensare: sta qui tutta la sua dignità e il suo mestiere; e tutto il suo dovere consiste nel pensare come si deve. Leggere il seguito

    Pubblicato il 23 giugno 2010 CULTURA
  • Compagno!

    Compagno!

    José Saramago 30 luglio. Da una lettera di Karl Marx a un amico di nome Kugelmann: Fino a oggi si pensava che la formazione dei miti cristiani durante l’impero... Leggere il seguito

    Pubblicato il 22 giugno 2010 CULTURA
  • Commento a Salvi: La situazione mi entusiasma; paghiamo s...

    Commento Salvi: situazione entusiasma; paghiamo s...

    Gioacchino Belli Commento a Salvi: La situazione mi entusiasma; paghiamo salatissimo il suicidio dei comunisti, e, con la sospensione della costruzione del... Leggere il seguito

    Pubblicato il 21 giugno 2010 CULTURA