In occasione del 1 maggio, nel centro di Milano mi sono imbattuta in un’installazione provocatoria dalle molteplici interpretazioni. Decine di manichini senza testa sembravano sfilare all’ombra della “madonnina”. Gianfranco Angelico Benvenuto è l’autore di questa opera d’arte, “100 sogni morti sul lavoro“, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del lavoro ed in particolare sulle cosidette “morti biance”.
![festa dei lavoratori milano morti bianche opera d'arte](http://m2.paperblog.com/i/116/1167387/100-sogni-morti-sul-lavoro-L-GRpKFj.jpeg)
100 sogni morti sul lavoro
![festa dei lavoratori primo maggio opera d'arte](http://m2.paperblog.com/i/116/1167387/100-sogni-morti-sul-lavoro-L-aX2Szo.jpeg)
100 sogni morti sul lavoro
Questa istallazione rappresenta l’apice di un lungo percorso artistico e tematico portato avanti da Gianfranco Angelico Benvenuto, già autore di una mostra itinerante nei cantieri edili. In quell’occasione raccontava attraverso la fotografia la storia di Gabriele Simeoni, giovane muratore morto schiacciato da una lastra di cemento. Di lui rimase soltanto la tuta. Oggi, quella stessa tuta è la provocatoria protagonista di questa nuova installazione.
Di solito su shoppills tratto altre tipologie di argomenti, più leggeri, legati alla moda e al lifestyle. L’opera d’arte “100 Sogni Morti sul Lavoro” mi ha davvero colpito e ho pensato di condividerne con voi immagini ed informazioni.
![primo maggio opera d'arte festa dei lavoratori installazione artistica](http://m2.paperblog.com/i/116/1167387/100-sogni-morti-sul-lavoro-L-kDamGz.jpeg)
100 sogni morti sul lavoro