![2) SE ME LO DICEVI PRIMA... 2) SE ME LO DICEVI PRIMA...](http://m2.paperblog.com/i/5/51602/2-se-me-lo-dicevi-prima-L-1.jpeg)
Come visto in puntata 1), pur non effettuando la chiusura il nostro attaccante esterno non compromette la fase difensiva della squadra, ancor meno se questa E’ CONSCIA di possedere una spiccata vocazione offensiva, quindi è preparata a difendere in un certo modo “mentalmente”.
![2) SE ME LO DICEVI PRIMA... 2) SE ME LO DICEVI PRIMA...](http://m2.paperblog.com/i/5/51602/2-se-me-lo-dicevi-prima-L-2.jpeg)
Notiamo come ogni componente della squadra sia coinvolto: la linea difensiva accorcia con i centrocampisti; il centrocampo attacca la palla e si compatta; gli stessi attaccanti da una posizione passiva passano ad una semi-attiva -in particolare il 7, di cui parleremo poi-
Importante in questi casi è generare nel più breve tempo possibile densità attorno al pallone: il metodista eseguirà la diagonale, così l'interno del "lato debole", che si posizionerà in copetura a prendere un inserimento o intercettare una traiettoria di passaggio.
Nella prossima puntata osserveremo meglio una situazione di triangolo di pressing, raffigurando una palla persa più centralmente. In ogni caso, sia che si perda la palla in mezzo che lateralmente, il posizionamento dell’attaccante esterno del nostro lato debole avrà un ruolo fondamentale; in fase difensiva -quella che più vogliamo trattare insieme qui-, come in quella di transizione positiva -ripartenza-.
![2) SE ME LO DICEVI PRIMA... 2) SE ME LO DICEVI PRIMA...](http://m2.paperblog.com/i/5/51602/2-se-me-lo-dicevi-prima-L-3.jpeg)
Osserviamo la sua posizione: su una situazione di palla coperta come quella descritta, non è impossibile immaginare uno sviluppo dell’azione avversaria che, se il pressing sarà ben attuato, porterà ad un giro palla -freccia azzurra-, in fase di costruzione. Il buon lavoro nel recupero palla -cerchio giallo-, porterà il nostro giocatore -n°8- a disporre di uno scarico immediato proprio sull’ala offensiva.
Anche per il piede più ruvido non sarà difficile giocare la profondità -linea gialla sottile- proprio per il nostro attaccante esterno che, da ‘uomo ombra’ esterno al "triangolo di pressing", sarà adesso in grado di giocare l’uno contro uno in campo aperto -cerchio arancio-.