Magazine Società

[...]

Creato il 21 maggio 2015 da Malvino
[...]
Un po stupisce che Vilfredo Pareto, sempre acutissimo, qui incorra in un incidente argomentativo tanto increscioso. Il brano è tratto dal IV capitolo di Trasformazione della democrazia (1921) e a rivelarne il difetto logico non è neanche il fatto che dia la democrazia in ottima salute praticamente alla vigilia della Marcia su Roma, per giunta in una stagione in cui è messa in discussione innanzitutto sul piano teorico, quanto invece la confusione tra fede e religione, e quindi, mutatis mutandis, tra sostanza e forma della democrazia, che altrove sa peraltro tenere ben distinte, seppur critico verso entrambe. Riprendendo il suo esempio dalla novella del Boccaccio, cosa persiste alle male opere dei prelati romani, la fede o la religione? E cioè: quale prova di sostanza democratica è data dalla mera forma democratica? Si finge ciò che a molti è ben accetto, è vero, ma questo non dà alcuna ragione del perché lo sia, né rende conto di cosa esattamente sia ben accetto. Sempre per tenerci sullesempio proposto, Boccaccio può dare una spiegazione della conversione dellisraelita prendendo per buono il motivo che da quello gli è offerto (o attribuendoglielo nella finzione narrativa), ma questo non scioglie il dilemma se le male opere dei prelati romani indeboliscano e al contrario rafforzino quella che di fatto non è la reale potenza della fede, ma la sua mera rappresentazione (υποκρισιη). 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :