![22 Febbraio 2014 – Convegno 'L'Alimentazione che può prevenire e curare le tue malattie' (Dr. Roberto Gava) cibo](http://m2.paperblog.com/i/214/2148378/22-febbraio-2014-convegno-lalimentazione-che--L-xfZx72.jpeg)
“L'Alimentazione che può prevenire e curare le tue malattie”. È questo il titolo del convegno che si terrà il 22 febbraio prossimo a Padova, presso il Centro Congressi “A. Luciani”.
Obiettivo dell'incontro è quello di insegnare ad individuare i principali e più comuni errori alimentari, capire cosa li alimenta e imparare un nuovo e semplice modo di alimentarsi, non per invecchiare ammalandoci ma per mantenere o riconquistare la nostra salute: è un nostro diritto, ma anche uno dei nostri principali doveri.
La società moderna non ci regala la salute, anzi forse oggi ce la rovina con lo stress in cui siamo immersi. D'altra parte neanche il nostro Ministero della salute fa molto per insegnarci a vivere e mangiare bene. Pertanto, noi siamo convinti che ognuno di noi debba pensare e provvedere alla propria salute e a quella dei propri cari.
Nel corso del convegno il Dr. Gava analizzerà la tragica situazione della società attuale, aiuterà a capire quali sono i principali danni che il nostro modo di mangiare causa al nostro corpo e poi ci insegnerà, in modo molto semplice e fattibile per tutti, a mangiare bene per stare bene e prevenire molte delle malattie attuali.
“Ritengo impossibile – afferma il Dr. Gava - che oggi non si possano prevenire e curare le principali patologie neoplastiche e metaboliche come ipercolesterolemia, obesità, diabete mellito, ipertensione arteriosa e infarto cardiaco. Infatti, lo si può certamente fare e non è neppure difficile. Basta iniziare con pochi cambiamenti molto semplici e poi verificare gli effetti positivi ottenuti.
Quindi, sono certo che il 90% delle malattie potrebbe essere evitato se imparassimo piano piano a mangiare in modo corretto.
Il più delle volte scegliamo dei cibi che condizionano i nostri gusti del momento, ma che condizionano pure le nostre successive scelte alimentari perché riducono il nostro senso di sazietà e ci fanno mangiare sempre più facendoci entrare in un circolo vizioso da cui non solo possiamo ma anche dobbiamo uscire.
Le patologie degenerative sono in continua crescita e tra pochi anni la maggior parte delle persone avrà qualche patologia cronica piccola o grande che lentamente andrà aggravandosi aprendo la porta a patologie sempre più gravi e invalidanti. Che futuro avremo noi e che futuro avranno i nostri figli?”.
Le relazioni di questo incontro saranno organizzate in modo da lasciare grande spazio a domande e interventi degli ascoltatori. L'obiettivo finale, infatti, non è quello di parlare ex cathedra, ma di fornire stimoli di riflessione sul tema dell'alimentazione, affinché anche gli ascoltatori intervengano ponendo domande, aggiungendo la loro esperienza e contribuendo ad arricchire in questo modo le conoscenze di tutti.
---> L'ISCRIZIONE E' OBBLIGATORIA. CLICCA QUI PER EFFETTUARLA E PER MAGGIORI INFORMAZIONI