29 maggio movimento 5 stelle a piazzale michelangelo
Creato il 28 maggio 2015 da Firenze5stelle
@firenze5stelle
29 MAGGIO MOVIMENTO 5 STELLE
A PIAZZALE MICHELANGELO
Giannarelli “Noi unici in piazza perché unici tra la gente”
Venerdì 29 maggio il Movimento 5 Stelle terminerà questa prima fase della campagna elettorale in Piazzale Michelangelo.
Insieme al candidato Presidente Giacomo Giannarelli e ai candidati consiglieri circoscrizionali molti ospiti:
- Angelo Consoli, Direttore dell’Ufficio Europeo di Jeremy Rifkin e Presidente del CETRI-TIRES (Circolo Europeo Terza Rivoluzione Industriale)
- Prof. Livio De Santoli, ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso Università di Roma La Sapienza e delegato de La Sapienza per Energia e Ambiente
- Filippo Nogarin, Sindaco di Livorno
- Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare
- Sara Paglini, senatrice
- Laura Bottici, senatrice e questore al Senato
- Alfonso Bonafede, deputato
- Valentina Corrado, consigliera regione Lazio
Programma
17:00-19:00 animazione per bambini e adulti
18:30 – 19:00 concerto Rap/RnB
19:30 – 22:30 interventi e musica dal vivo
L’intervento di Giacomo Giannarelli è previsto alle 21:00
Si segnala che ad oggi la presenza di Beppe Grillo non è confermata.
Sarà lo stesso Giannarelli ad introdurre la giornata.
“Siamo unica forza politica che chiude questa campagna elettorale in piazza. Il segnale è diretto e spontaneo: siamo gli unici perché unici a stare in mezzo alla gente. Nelle nostre piazze mai un disordine pubblico e tanta partecipazione sentita della cittadinanza che vuole davvero un futuro migliore e ha capito che questo passa dal nostro programma e da chi lo sostiene con azioni concrete.
Abbiamo infatti già un primato di sobrietà. La nostra campagna elettorale al momento è costata meno di quella di tutti gli altri: 10.000 euro per la somma delle spese di tutti i candidati consiglieri e il candidato presidente. Abbiano memoria i cittadini toscani: la cifra equivale a un terzo del tetto fissato dal PD per le spese elettorali di ciascun candidato consigliere toscano del loro partito.
I nostri fondi arrivano da libere donazioni di liberi cittadini, perché, lo ribadiamo, il Movimento 5 Stelle rifiuta il finanziamento pubblico ai partiti e ha rinunciato a 42 milioni di rimborsi elettorali, in coerenza col suo programma.
Alle altre forze politiche chiediamo: fuori i conti e fuori i nomi di chi vi finanzia le campagne elettorali“.
Potrebbero interessarti anche :