Magazine Società
È questo l’obiettivo con cui la commissione sanità del senato ha bloccato l’immissione in commercio della pillola Ru486, che materialmente e psicologicamente alleggerisce l’effetto dell’aborto chirurgico. Un uso della forza quello espresso dall’«inquisizione» governativa che andrebbe catalogato tra le innumerevoli varietà di violenza sulle donne denunciate in questa settimana.
L’intenzione è quella di rendere indisponibile in tutti i modi possibili la pillola, di mettere la donna di fronte a ostacoli e paure, di obbligarla a sottoporsi a un iter drammatico – ispezioni mentali e fisiche - e al no degli obiettori.
La donna manipolabile, corpo multiuso, è di nuovo il trofeo da esporre, più si umilia più la partita è vinta. Più si considera incapace di discernere sulla sua stessa salute, di decidere se rivolgersi a un ospedale oppure no, visto che la Ru486 non è una passeggiata, più l’immagine padronale si gonfia di potere.
VISIONS DE LA SEMAINE
Sur petit écran
:-) By the People – The Election of Barak Obama di Amy Rice e Alicia Sams
:-) Bodybuilding in Afghanistan di Andreas Møl Dalsgaard
:-)) The Wire (quarta stagione US)
UFC 106
L'incertain regard si prende una settimana di vacanza, a Parigi, e torna il 13 dicembre 2009 con il numero 49. A+
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L'odore dell'escalation al mattino
(Uscito sul Giornale dell'Umbria)Qualche settimana fa la Reuters pubblicava un'inchiesta fatta dai suoi giornalisti in Ucraina. Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
Tempo perso
È ampiamente dimostrato che Piazza San Giovanni non possa affatto contenere il milione di persone che invece chiunque vi organizza una manifestazione si ostina ... Leggere il seguito
Da Malvino
SOCIETÀ -
Giornata mondiale del rifugiato, l’Onu denuncia: governi incapaci di fermare le...
Secondo l’ultimo rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ci sono stati 59,5 milioni di profughi alla fine del 2014, rispetto ai 37,5... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Stasera su Sky TG24 in prima visione in Italia “Hell and Back Again”, il...
Andrà in onda questa sera alle ore 21.10 sul canale 27 del digitale terrestre, Sky TG24, “Hell and Back Again”, il pluripremiato documentario sulla guerra in... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Il doppio fronte operativo in Afghanistan. Al via “Azm” la nuova offensiva di...
di Claudio Bertolotti scarica il documento completo CeMiSS Osservatorio Strategico 3/2015 (file .pdf 913 Kb) scarica il documento completo CeMiSS Osservatorio... Leggere il seguito
Da Asa
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
I punti di rottura di un’arte eclettica: intervista ad Alex Caminiti
Poetico, innovatore, anticonformista. Se le sue opere sono capaci di eludere ogni modello canonico, la sua personalità risulta essere senza dubbio affascinante. Leggere il seguito
Da Jackfide
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ