Fra il 12 e il 13 agosto di 50 anni fa, in una notte che avrebbe segnato i destini dell'Europa nei decenni successivi, nella Germania ancora dilaniata dagli esiti del secondo conflitto mondiale venne condotta la "Operazione Rosa". Da un giorno all'altro, parenti ed amici si ritrovarono divisi e le case e le strade separate da una barriera terrificante: il Muro di Berlino. Per 28 anni, i soldati dell'Esercito nazionale del popolo (Nva) e dei Gruppi di Combattimento della Classe Operaia (KdA) avrebbero sorvegliato quei lunghi chilometri di grossi massi e di filo spinato, pronti a sparare a vista su chiunque avesse cercato di fuggire attraversando il confine.
Il Muro venne eretto sul suolo controllato dalla Germania est e negli anni seguenti venne continuamente rafforzato. Nel giugno 1962 fu creata la cosiddetta "striscia della morte", un secondo muro all'interno della frontiera destinato a rendere più difficile la fuga verso la Germania Ovest: 105,5 km di fossato anticarro, 302 torri di guardia con cecchini armati, 20 bunker e una strada illuminata per il pattugliamento lunga 177 km e sorvegliata dai Vopos, la polizia paramilitare della Ddr, con l'aiuto di feroci cani da guardia. Nel 1975 il Muro fu completamente ricostruito e dieci anni dopo fu anche rasa al suolo la chiesa della Riconciliazione, che ostacolava il passaggio delle guardie di confine.
Chiamata il "Muro della vergogna" a Ovest, e il "Muro di protezione antifascista" a Est, la grande barriera attorno a Berlino Ovest era stata costruita per impedire la continua fuga dalla Germania comunista. Prima di allora, fino al 1961, ben 3,5 milioni di tedeschi dell'est, in maggioranza giovani istruiti e professionisti pari al 20% dell'intera popolazione, erano passati a Ovest. Almeno 5 mila persone tentarono la fuga dopo l'erezione del Muro, alcuni con metodi originali e fantasiosi, ma all'incirca in 200 (o in 400, a seconda delle stime) persero la vita.
Il primo morto fu Ida Siekmann, che il 22 agosto 1961 perì calandosi da una finestra di Bernauer Strasse. Mentre il primo fuggitivo ucciso fu Guenter Liftin, un sarto 24enne, raggiunto da un proiettile alla nuca due giorni dopo mentre tentava di fuggire a nuoto all'altezza del porto di Humboldt. L'ultimo morto, l'8 marzo 1989, fu Winfried Freudenberg, precipitato al suolo a Berlino Ovest con una mongolfiera che aveva lui stesso costruito.
Fra le vittime anche molti bambini, come un piccolo di otto anni che nel 1972 annegò nella Sprea. Il fiume apparteneva all'Est, e le guardie di confine impedirono i soccorsi dell'Ovest. Uno dei più tragici tentativi di fuga fu quello del diciottenne Peter Fechter, ferito da proiettili sparati dalle guardie di confine della Ddr il 17 agosto 1962 e poi lasciato morire dissanguato nella striscia della morte, sotto l'occhio dei media occidentali.
Il passaggio legale da una parte all'altra di Berlino era possibile solo attraverso sette varchi esterni, fra cui il noto "Check point Charlie", e uno sotterraneo nella stazione della metropolitana di Friederichstrasse. A poter varcare il confine, però, erano soprattutto soldati delle forze alleate, diplomatici e turisti dell'ovest. Per poter riabbracciare parenti ed amici, la quasi totalità dei berlinesi ha dovuto aspettare il 9 novembgre del 1989, quando assieme al Muro venne abbattuta una delle più sanguinarie ideologie del "secolo breve".
Tuttavia, non è bastato far cadere il comunismo e il nazifascismo per impedire che altre barriere, non solo in Europa, continuassero a separare nazioni, popoli e vite. E dagli Stati Uniti al Kashmir, dal Marocco a Gerusalemme, le frontiere diventano spesso sinonimo di odio e incomprensione. Città e paesi diversi e lontani, uniti solo da un elemento: un muro che può assumere di volta in volta il nome di "linea verde", "cortina di ferro", "muraglia cinese" o "cintura di sicurezza".
In Irlanda del Nord, la città di Belfast è divisa da un sistema di 26 muri di cemento e mattoni, ma anche da barriere di lamiera o da semplici palizzate o staccionate, che servono a tenere lontani gli Unionisti (Protestanti) dai Repubblicani (Cattolici).
C'è poi la barriera che divide Israele e Palestina, forse la più odiosa fra le barriere del mondo, voluta da Ariel Sharon per consolidare con alti steccati e sofisticati sistemi di monitoraggio il confine con la Cisgiordania. E' un muro iniziato nel 2002, che penetra ben al di là della “Linea Verde” istituita dalle Nazioni Unite nel 1967, lungo 730 km ed alto circa 8 metri.
L'isola di Cipro, invece, dal 1974 è divisa in due da una "zona cuscinetto" controllata dalle Nazioni Unite. A Nord c'è la Repubblica di Cipro Nord, riconosciuta solo dalla Turchia; nel restante territorio c'è la Repubblica di Cipro, entrata recentemente nell’Ue. La capitale, Nicosia, è divisa in due dalla cosiddetta “Linea Verde” composta di fili spinati e guarnigioni militari. In alcuni tratti si erge un vero e proprio muro, considerato l'ultima barriera d'Europa.
Nel Nord Africa, sono situate le due città autonome spagnole di Ceuta e Melilla, vicine allo stretto di Gibilterra e circondate dal Marocco. Attorno alle due enclavi sono state erette barriere di filo spinato e palizzate, per impedire ai migranti africani di passare la frontiera ed entrare in Europa pur restando in suolo africano.
Il confine tra gli Stati di India e Bangladesh non è diviso da un muro in cemento armato ma da una barriera metallica, sormontata da filo spinato, che corre per ben 4000 chilometri. La barriera è pattugliata da guardie e ogni anno, per gli incidenti nelle vicinanze, muoiono in media 200 persone.
Nella stessa regione c'è l'annosa questione del Kashmir, una terra divisa fra India, Pakistan e Cina ma i cui confini non sono riconosciuti da nessuna delle tre parti in causa, ognuna delle quali rivendica tutto, o quasi, il territorio da essa non occupato. Le maggiori tensioni sono sul confine indo-pakistano: le Nazioni Unite attribuirono all'India 2/3 e al Pakistan 1/3, ma la contesa non si è mai risolta.
La frontiera tra USA e Messico è lunga circa tremila chilometri. Dal 1994, un tratto lungo 22 km è diviso da una barriera di acciaio alta 3 metri, con telecamere a infrarossi, sismografi che rilevano il movimento di corpi umani, torri di osservazione, potentissimi riflettori e filo spinato che impediscono ai clandestini messicani di passare il confine.
La divisione tra le due Coree scorre lungo il 38° parallelo. Dalla fine della seconda guerra mondiale, Nord e Sud rivendicano la legittimità della propria autorità sulla totalità della penisola coreana. La linea di demarcazione è lunga 250 chilometri ed è la più protetta del mondo, con mine, armi pesanti, filo spinato, rilevatori di movimento e circa due milioni di soldati su entrambi i lati. Un'autentica polveriera su cui poggiano le sorti geopolitiche dell'intero pianeta.
Tante altre barriere, non solo fisiche, dividono le persone ad ogni angolo del mondo. Perfino nelle nostre città sempre più muri separano i quartieri ricchi da quelli poveri, i nativi dagli immigrati. Creando ghetti e provocando esplosioni di rabbia sociale.
Magazine Società
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Le singolarità di Iperione e Rhea due lune di Saturno con i sorvoli della sonda...
Cassini prepara l’ultimo sguardo da vicino su Hyperion Iperione Una visione a falsi colori di HyperionIPERIONEè stata ottenuta nel corso più vicino passaggio... Leggere il seguito
Da Giuseppebenanti
SOCIETÀ -
Liberi un giornalista e un attivista dei diritti umani nello Swaziland
L’Alta corte dello Swaziland ha disposto oggi la liberazione di Behki Makhubu e Thulani Maseko, rispettivamente un giornalista e un attivista per i diritti uman... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Facebook apre una sede regionale per l'Africa a sud del Sahara in Sudafrica a...
Facebook, il colosso statunitense dei servizi di social network, ha aperto una sede regionale a Johannesburg per rafforzare la sua posizione nei mercati... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
5 x mille 2013: guida per le organizzazioni accreditate e per i contribuenti
-
5 x mille 2013: guida per le organizzazioni accreditate e per i contribuenti
-
Ora che ha ottenuto il mandato esplorativo dal Colle, riuscirà il grigio paladino della partitocrazia italiana a farsi strappare un sorriso dal furente giullare anticasta?
-
La resistenza disperata di Bersani a difesa dell'ultimo bastione della partitocrazia italiana