![Bagni Vittoria, Vasto 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-xvZ1WS.jpeg)
![Bagni Vittoria, Vasto 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-CIv5dw.jpeg)
![Bagni Vittoria, Vasto 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-m89aT1.jpeg)
![Bagni Vittoria, Vasto 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-chXqoR.jpeg)
Il secondo: Vasto non è solo mare. La città è una piacevole sorpresa per il viaggiatore che si ritrova a percorrerne i vicoli e le piazze. Fermatevi per un aperitivo in uno dei bar di Piazza Gabriele Rossetti, nel centro storico della città per poi proseguire la passeggiata verso il Castello Caldoresco e visitando la Cattedrale di San Giuseppe e la Chiesa di Santa Maria Maggiore dove viene custodita la Sacra Spina della corona di Gesù. Il punto più suggestivo della città si trova sulle mura da dove si gode di una vista mozzafiato del mare e della campagna circostante. Itinerari d’Abruzzo offre visite guidate di Vasto a prezzi molto competitivi e ne vale sicuramente la pena, sopratutto se volete conoscere la città in modo più approfondito.
![Vasto panormamica 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-N5szuA.jpeg)
![Vasto panormamica 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-_et2Lj.jpeg)
![Vasto panormamica 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-lV0cSV.jpeg)
![Vasto 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-8DoBtc.jpeg)
Il terzo: scoprire i segreti della lavorazione a mano della ceramica grazie al laboratorio Creta Rossa: Giuseppe e sua moglie saranno felici di mostrarvi i principi fondamentali di questo lavoro, che per loro è anche e sopratutto una passione.
![Creta Rossa 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-k7WIPX.jpeg)
![Creta Rossa 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-a4AYHU.jpeg)
![Creta Rossa 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-x06AH6.jpeg)
![La Furnarille 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-62DXrM.jpeg)
![La Furnarille 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-5c2nv8.jpeg)
A Vasto non mancano di certo le botteghe artigiane: se siete curiosi di sapere come vengono preparati i dolci tipici abruzzesi, fate una tappa alla bottega dolciaria La Furnarille, con una storia alle spalle di quasi 100 anni. Provate i taralli al vino, oppure i caggionetti ai ceci preparati da Giuseppe, la cui famiglia porta avanti questa tradizione da tre generazioni.
Il quarto: se amate il buon vino e la cucina tipica abruzzese l’azienda vitivinicola Sergio Del Casale è ciò che fa per voi, grazie a una tradizione antica e una cantina con vini di grande livello. Questa cantina è anche un agriturismo bed and breakfast, dove si possono trascorrere alcuni giorni immersi nel verde della campagna abruzzese, con la possibilità di fare passeggiate nella zona oltre a godere di ottimo vino e buona cucina.
L’azienda agricola Fontefico è un’altra realtà che negli ultimi anni si è distinta per la qualità del suo vino. Due fratelli, Nicola ed Emanuele Altieri ci mettono tutta la loro passione, conoscenza e professionalità in questa azienda di 15 ettari situata sul Golfo di Vasto. Il risultato sono quattro vini eccellenti: il Pecorino Superiore, i due riserva Titinge e Costetoste e il Montepulciano Classico.
![L’azienda vinicola Fontefico 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-VwJzYN.jpeg)
![L’azienda vinicola Fontefico 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-l7cnIS.jpeg)
![L’azienda vinicola Fontefico 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-UOzKzu.jpeg)
![L’azienda vinicola Sergio del Casale 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-ghyUjZ.jpeg)
![L’azienda vinicola Sergio del Casale 6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-cvQOyJ.jpeg)
Il quinto: una visita al trabocco cungarelle, antico sistema di pesca in passato molto diffuso sulle coste abruzzesi e pugliesi, sul quale si può pranzare (su prenotazione) e assistere a una dimostrazione di pesca. La vista spazia a 360 gradi sul mare e sull’intera “costa dei trabocchi“.
![La costa dei trabocchi di Vasto in Abruzzo La costa dei trabocchi di Vasto in Abruzzo](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-kJUTHM.jpeg)
Il sesto: un’escursione alla Majella a circa un’ora di macchina da Vasto, dove si trova l’omonimo Parco Nazionale. Proprio qui si possono avvistare lupi, orsi, camosci e stambecchi. Si possono effettuare diverse escursioni a piedi, per maggiori informazioni: parcomajella.it.
Dove si trova Vasto?
Scopritene di più su questo magnifico territorio con la nostra galleria fotografica di Vasto!
![6 buoni motivi per visitare Vasto in Abruzzo Marco](http://m2.paperblog.com/i/183/1835242/6-buoni-motivi-per-visitare-vasto-in-abruzzo-L-SaRAlk.jpeg)
Marco
Viaggiatore per il mondo dal 2005, con oltre 60 nazioni visitate in 5 continenti. La passione per i viaggi è accompagnata da quella per la fotografia. Autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com, scrivo articoli per viaggiatori indipendenti.
More Posts – Website – Twitter – LinkedIn – Pinterest – Flickr