Magazine Cultura

66. Chi io sia.

Creato il 11 luglio 2011 da Fabry2010
66. Chi io sia.

da qui

Quassù non c’erano mai stati. Oltre i rami degli alberi si snoda la strada su cui arrancano i pullman turistici, stipati di valigie e pellegrini; oltre il guard rail, la distesa delle case va incontro al tramonto di nubi rosse e nere che non riescono a nascondere l’azzurro. Il sorriso della donna traspare dagli occhi, fari incastonati nell’ovale bianco del viso, dello stesso colore dei capelli neri, raccolti solo in parte.
- E’ bello qui: la città sembra correre verso l’orizzonte.
- E’ la nostra vocazione: strapparci alle abitudini e raggiungere un livello superiore.
Guarda, Yehochoua: prima di tutto, studiare la struttura della casa.
- Ma la gente spesso si accontenta.
- Per questo è insoddisfatta.
Scoprire se ci sono sfasature, se il tempo ha reso le pareti irregolari.
- Come spiegare che la vita è crescere?
- Educando al nuovo: prima s’impara, meglio è.
Il mobile deve adattarsi perfettamente alla parete.
- La massa è pigra, sceglie la via più facile e più comoda.
- Cosa dicono di me?
Poi, progettare: disegnare i pezzi, plasmarli in relazione a ciò che li circonda.
- Dicono che sei un originale, un sognatore; o un puro che sarà fatto fuori dal potere.
Il progetto elimina ogni inconveniente, gli ostacoli previsti o prevedibili.
- E tu, Magdalenne, cosa dici di me?
Evitare ogni spreco e malfunzionamento.
- Dico che sei il cielo sopra la distesa delle case, il senso della strada che s’inerpica faticosamente intorno alla collina.
Acquistare i materiali dai fornitori giusti.
- Sono felice che tu riesca a capirmi.
Calcolarne la spesa in proporzione al denaro offerto dal cliente.
- Ti ho capito fin dal primo momento.
Papà, devo dirti una cosa.
- Anch’io ti ho amata subito.
Dimmi, figlio.
Yehochoua ha uno sguardo dolce e serio.
Io voglio studiare.
Magdalenne ha la bocca semiaperta, la testa leggermente abbassata, come se guardasse di traverso.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine