Magazine Bellezza

A close up on make up n°175: Pupa Milano, Like a doll Cream Blush n°102

Creato il 08 luglio 2013 da Agwhatsinmybag @whatsinmybag
Uno dei prodotti che più piace e che fa più scalpore è il blush cremoso. Questo prodotto ha un appeal notevole in tutte noi, ci piace per quanto è bello da vedere, in genere è così grazioso e piccolino, e perché in se racchiude uno dei gesti più pratici e concreti che esistano: usare le proprie mani per colorare le nostre gote. Credo che l'esperienza tattile sia davvero importante quando si tratta dei prodotti cremosi e penso che sia anche il segreto che ne decreta il successo, oltre ovviamente a tanti altri vantaggi.Il blush cremoso di cui voglio parlarvi oggi è nuovo nuovo, uscito sul mercato un paio di mesi fa ormai (come è volato il tempo!) ed è in mio possesso da un mesetto e più, il marchio è Pupa e il suo nome è Like a Doll Cream Blush. Lui è il protagonista e questa è la nostra storia insieme, buona lettura a tutti!A close up on make up n°175: Pupa Milano, Like a doll Cream Blush n°102
Packaging e dettagli... 
I Like a Doll Cream Blush si presentano in piccole jar di plastica leggera, hanno un diametro stesso ma la confezione è abbastanza alta, non sono così pratiche come sembrano per essere stipate nelle nostre pochette, solide però e a prova di urto. La jar è trasparente, il tappo invece è di plastica argentata, una volta svitato si trova una protezione in plastica nera che serve a preservare il prodotto più a lungo, evitando che l'aria si infiltri e tenendolo più al sicuro. Secondo me il tutto poteva essere un po' più piatto senza però rendere il packaging meno grazioso, sarebbe stato più pratico da riporre in astucci e cose simili e il prodotto ne avrebbe guadagnato in praticità ancora di più.
La quantità di questo blush è pari a 4,4ml di prodotto per una PAO di 12M.
A close up on make up n°175: Pupa Milano, Like a doll Cream Blush n°102Descrizione e colore...
I cream blush di Pupa si dividono in sei colori diversi, prevalentemente sono tonalità naturali o coralline dal sottotono caldo o neutro. Il colore che ho scelto è quello che per me più si distingue da coro pur essendo un classico, la tonalità è la102, Flashy Doll Pink, il rosa più acceso e vivace dei sei Like a Doll Cream Blush, in pratica un rosa fucsia brillante dal sottotono freddino, un rosa di carattere che si fa subito notare sin dalla prima occhiata alla sua cialda. Questo blush ha un colore grazioso, sta molto bene sulla mia carnagione, cioè chiara e dal sottotono neutro, è perfetto per quando ho fretta e il mio obbiettivo è avere un aspetto fresco e curato, non è mai eccessivo sul viso e penso che sia un colore che può donare a molti tipi di carnagione, più o meno chiara come la mia e dal sottotono simile e più rosato. Sulle carnagioni dal sottotono più giallo ho qualche dubbio, perché ho paura che possa cozzare un po' e apparire troppo innaturale, in quel caso suggerisco di guardare i colori più corallini o più caldi in generale e di valutare quale colore sia il migliore. 
Il finish è opaco e semitrasparente, ha una buona pigmentazione ma è un colore che non parte in quarta con il pigmento,  è come se costruisse sulla pelle un velo, un po' come se fosse una tinta diciamo, anche se tinta non è.Formulazione e varie...
Sembra una tinta dicevo poco fa, effettivamente la formulazione di questo prodotto per certi versi mi ricorda le tinte guance e labbra, anche se non tanto per la consistenza quanto per l'effetto finale sulla pelle.
Il prodotto è solido, non è una mousse direi che è più una specie di cera, si passa sulla superficie della cialda il dito e si scalda il prodotto prelevandolo per poi passarlo sulla pelle con i polpastrelli, uno dei metodi più efficace di applicazione. Sulla pelle si uniforma e si stende molto bene e la sua trasparenza gli regala quell'apparenza di "tinta" che è più comune nei prodotti liquidi o in gel, questa sua caratteristica deriva dalla sua consistenza, ricorda molto i primer viso in un certo senso ed ha una buona componente siliconica.
Sulla pelle si comporta benissimo, non evidenzia le imperfezioni ne i pori, si sfuma facilmente anche se solo sotto una buona sollecitazione con le dita, il prodotto va lavorato bene e finché siamo in questa fase esso non si fissa e rimane ben mobile e sfumabile. Ha un'ottima modulabilità, si può costruire come colore e giocare con la sfumatura modulandola sulla pelle e rendendo l'effetto ancora più naturale.
La durata è proprio ottima, una volta fissato sta al suo posto senza muoversi e senza dissolversi nel nulla per davvero tante ore, ha un buon rapporto con i fondotinta e con le basi in genere, si uniforma benissimo e non crea problemi di sorta con altri prodotti.
A close up on make up n°175: Pupa Milano, Like a doll Cream Blush n°102
Conclusione...
Questo blush mi è piaciuto davvero tanto, è diventato un amico fidato e nel complesso non mi ha mai deluso, ne adoro la praticità e l'effetto, la rapidità con cui si utilizza e l'efficacia del risultato; il prezzo è di 10€ e anche in questo caso devo dire che Pupa mi ha colpita, temevo che avrebbero proposto un prezzo più alto ed invece no, sono stati abbastanza friendly per il portafogli pur restando in linea con la loro fascia di prezzo/mercato, e questo lo hanno fatto non solo con i blush, ma anche con le nuove uscite degli ultimi mesi. L'ho trovata una ottima mossa, invece di aumentare a sproposito, sono rimasti a portata di tasca fornendo un prodotto di buona qualità.
Lo consiglio? Sì, senza dubbio questi Like a Doll Cream Blush valgono la candela, sono un ottimo prodotto e non c'è persona che li abbia provati che ci si sia trovata male, io per prima. Forse l'unico appunto che posso fare è che sarebbe stato carino avere qualche colore in più o qualcosa di più particolare e insolito, chissà, magari in futuro Pupa provvederà.
E voi? voi avete mai provato questo prodotto?
un bacio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :