Magazine Cultura

A montecilfone contro l’eolico selvaggio. il 16 aprile sit-in di protesta

Creato il 14 aprile 2014 da Altovastese

22 ASSOCIAZIONI CHIEDONO UNA MORATORIA ALLA REGIONE MOLISE PER FERMARE LO SCEMPIO DEL TERRITORIO

pale-eoliche-castello-Carpinone-Isernia-700[1]
COMUNICATO STAMPA. Mercoledì 16 aprile 2014 alle ore 16.00, in contrada Mauro 8/A nel comune di Montecilfone (CB), Comitati e Associazioni si ritroveranno per tenere una conferenza stampa-sit in per protestare e denunciare l’ennesimo attacco al territorio in conseguenza della delibera di giunta regionale n.62 del 21 febbraio c.a., che di fatto farà approdare altro odiato eolico selvaggio nella località oggetto della nostra protesta.

Inaudito l’atteggiamento degli assessori regionali Petraroia e Facciolla che sul fronte Valle del Tammaro bacchettano la regione Campania per le paventate concessioni al confine molisano nell’area sovrastante Altilia di Sepino, mentre in Molise fanno approdare altre centrali del vento!

A quella del prossimo 16 aprile seguiranno altre proteste fino ad arrivare ai piedi della regione per chiedere ragione di questa politica scellerata e assassina nei confronti di luoghi spesso unici ed inimitabili!

Da oggi il grido sarà unico ed inequivocabile: moratoria ed abrogazione della legge Berardo! Infatti, proprio in applicazione della legge che prende il nome dall’ex consigliere regionale di centro destra, oggi sceso in campo per il centro sinistra che non stabilisce un limite agli impianti,  il Molise è stato assalito da centinaia di pali rotanti  dieci anni prima di quanto stabilito dall’Europa, raggiungendo e superando abbondantemente il famoso 20% di energia derivante da fonti alternative!

Purtroppo il triste primato non ha soddisfatto gli appetiti di affaristi senza scrupoli ed amministratori traditori dei loro territori così da continuare imperterriti nell’opera di devastazione dell’antico contado!

Le sottoscritte associazioni e quanti altri vorranno aderire, fedeli alla spinta che li vuole presenti sui luoghi oggetto di attenzioni vigliacche da parte di individui delinquenti, spiegheranno tutte le motivazioni della loro azione e porteranno a conoscenza degli organi di informazione le proposte e le prossime iniziative che saranno messe in campo per scongiurare e combattere i sempre più numerosi scempi al territorio.

COMUNE DI MATRICE, NO EOLICO, SI MOLISE, PROLOCO MATRICE, UIL BENI CULTURALI MOLISE, LA FONTE, COREA, OML, COMITATO NO STALLA, SÌ MOLISE BENE COMUNE, R@P, OSSERVATORIO SULLA REPRESSIONE, ASSOCIAZIONE 1 MARZO, PAX CHRISTI MOLISE, COMITATO MOLISE, ABRUZZO, LAZIO, CAMPANIA CONTRO LE CAMORRE, AIIG MOLISE, FONDAZIONE “LORENZO MILANI”, OSSERVATORIO SUL DIRITTO ALLA SALUTE, CENTRO STUDI ALTO VASTESE E VALLE DEL TRIGNO, ASSOCIAZIONE CAPONNETTO MOLISE ABRUZZO, COMITATO PER L’ABROGAZIONE DELLA LEGGE BERARDO, COMITATO NAZIONALE PER IL PAESAGGIO-MOLISE.

* Il presente comunicato vale anche come comunicazione ai competenti organi di pubblica sicurezza.

Isernia, 12 aprile 2014

Per i Comitati e Associazioni

Emilio Izzo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :