Magazine Sport

a tutta “B” – 33°giornata

Creato il 07 aprile 2014 da Simo785

A cura di Lorenzo Nicolao

gol-del-bari

Mancano sole nove giornate alla fine del campionato. Con l’inizio di aprile cominciano anche ad emergere i primi resoconti ufficiosi di questa stagione. C’è un Palermo in vetta sempre più sicuro di sé e forte dei tredici punti di vantaggio sull’Empoli. Una fuga vera e propria che garantisce agli uomini di Iachini di giocare in tutta scioltezza, una condizione difficile da trovare in una categoria così tesa e spesso ostica anche per squadre che hanno militato per molto tempo in serie A. Barreto e Bolzoni sono gli uomini chiave che hanno deciso il match contro l’Avellino nell’anticipo del Barbera. Poco da dire e classico risultato netto all’inglese. Tutt’altra storia invece dalla parte opposta della 33esima giornata, quella che ha visto nel posticipo la disfatta degli inseguitori Toscani contro la corazzata biancorossa del Bari. Sciaudone, Galano e Silva chiudono i conti con grande entusiasmo nella partita domenicale e asfaltano l’Empoli per 3-0. Brutto momento per gli uomini di Sarri che iniziano a sentire il fiato sul collo di Cesena, cinquantadue punti grazie alla vittoria per 2-0 al Liberati di Terni e di Crotone e Latina a cinquantuno. Tutto questo nonostante i rossoblù calabresi avessero pareggiato 1-1 al Piola di Novara e malgrado la vittoria di misura dei nerazzurri a Reggio Calabria. Giochi riaperti per il secondo posto valevole per la promozione diretta? Chissà, rimane il pessimo momento degli azzurri che si accompagna a quello di Reggina e Juve Stabia. Queste ultime due squadre appaiono sempre più condannate alla Lega Pro e i Campani rimangono a sedici punti dopo aver rimediato un’altra sconfitta casalinga, stavolta con un Varese dai quattro goal all’attivo in soli novanta minuti di gioco. Per il resto il torpore primaverile viene avvertito pesantemente anche dagli uomini di Baroni. Il Lanciano perde di nuovo e questa volta malamente al Biondi con il Modena di Novellino che trionfa per 3-1 in un esemplare blitz fuori casa. Exploit del Brescia ai danni del Pescara di Cosmi. 3-0 senza recriminazioni e brutto stop per i biancocelesti abruzzesi. Infine se Spezia e Padova non vanno oltre il pareggio di 2-2, interessante è la vittoria del Cittadella contro il Siena per 1-0 e il 3-2 del Carpi contro il Trapani di bomber Mancosu, stranamente a secco. Ora l’Empoli aspetta nel prossimo turno la Ternana di Tesser dopo il primo arresto del girone di ritorno. Il Palermo affronterà in completa tranquillità il Trapani in un derby che riguarderà solo lo spirito campanilistico, mentre Siena e Lanciano si giocheranno una fetta importante di playoff. Infine il Cesena accoglierà Lo Spezia in una partita tutta bianconera mentre al Crotone toccherà il Carpi.

Lorenzo Nicolao, Twitter: @nicolaolorenzo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine