Magazine Attualità
1300: Muore a Firenze il poeta stilnovista Guido Cavalcanti, maestro e amico di Dante.
1632: Nasce John Locke, filosofo inglese. Empirista, anticipatore dell'illuminismo e del criticismo, ha prestato il nome ad un personaggio di una fortunatissima serie TV, Lost.
1758: Costituita in New Jersey la prima riserva indiana.
1862: Nasce Maurice Maeterlinck, premio Nobel belga, autore di un racconto simbolista da cui è tratta una celebre opera del compositore francese Debussy (qui il post che scrissi: "Pelleas et Melisande").
1911: In California appare Ishi, considerato l'ultimo nativo Americano ad aver vissuto senza l'influenza della cultura statunitense. Morirà di lì a cinque anni.
1915: Nasce Ingrid Bergman, icona svedese e attrice straordinaria. Anzitutto da ricordare Casablanca, film mediocre ma stranamente famoso. Lavorò per Hitchcock (vorrei ricordare un bellissimo Spellbound, uscito in Italia con un titolo vergognoso, Io ti salverò, giallo psicoanalitico), Rossellini (da cui ebbe anche la figlia Isabella) e Ingmar Bergman (Hostsonaten). Vincitrice di tre premi Oscar, due da protagonista (per Gaslight, thriller che non ho visto, e Anastasia, in cui interpreta la figlia perduta dello zar dopo la rivoluzione) e uno da non protagonista (chi non ha visto Assassinio sull'Orient Express? In quel film la si vede una spanna sopra interpretare una cameriera nevrotica).
1952: Prima mondiale a New York di 4'33'', brano musicale discusso di John Cage che dura esattamente 4 minuti e 33 secondi. L'esecutore deve semplicemente guardare lo strumento senza fare nulla nè emettere note per il tempo richiesto. Lo scopo era dimostrare che non esiste il silenzio assoluto. L'opera varia di volta in volta per i rumori che si odono durante l'esecuzione. Attendo commenti...
1966: I Beatles danno luogo all'ultimo concerto a pagamento della loro storia a San Francisco.
1982: Muore Ingrid Bergman (caso raro di persona famosa morta il giorno del proprio compleanno).
1991: L'imprenditore siciliano Libero Grassi viene ucciso dalla mafia dopo aver cercato di opporsi alla sua logica.
2005: L'uragano Katrina riacquista forza e si prepara ad abbattersi su New Orleans. Sarà un disastro umano ed economico senza precedenti per gli Stati Uniti, con quasi 2000 morti e 80 miliardi di dollari di danni.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ville e castelli da sogno sul mare
Firenze (Italia) - Una fortezza sul mare, le cui mura furono progettate nel 1500 da Leonardo da Vinci, una villa ad Ischia dove soggiornò Garibaldi, una... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
FESTIVAL AU DÉSERT – FIRENZE sesta edizione
SAMBA TOURÉ - ALY KEITA - GREG COHEN HAMID EL KASRI - ALFIO ANTICO VINCENT SEGAL - KARIM ZIAD AWA LY - MASSIMO GIANGRANDE - OUSMANE GORO AROUNA MOUSSA... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Kono Pizza: creativi italiani rinnovano il più famoso prodotto Made in Italy,...
All'estero la cucina ci ha ormai abituato alle più stravaganti rivisitazioni di una delle preparazioni italiane d'eccellenza: la pizza, candidata anche a... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Referendum in Grecia l’incudine tra il si e il no. Ma quale era la domanda?
Referendum in Grecia l’incudine tra il si e il no. Ma quale era la domanda? Aperto il totogrecia per il referendum del 5 luglio, tutti sanno che Atene ha... Leggere il seguito
Da Postik
POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ