Si intitola Acta: tutto quello che avete sempre voluto sapere e l’infografica pubblicata sopra fa il punto dei Paesi europei che hanno firmato l’accordo internazionale. Un accordo in base al quale, per combattere contraffazione e violazione del copyright, si rischia l’ennesimo giro di vite alla condivizione delle informazioni in rete.
Magazine Cultura
Acta: un’infografica fa il punto in Europa dei Paesi che hanno aderito all’accordo internazionale che mina la libertà in rete
Creato il 22 febbraio 2012 da AntonellabeccariaPossono interessarti anche questi articoli :
-
Paolo limiti: “malika ayane, emma marrone e alessandra amoroso sono da...
Più che di un’insurrezione di massa si è trattato di un vero e proprio uragano che ha investito con violenza devastante il “web” in men che non si dica,... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
ALL’INCANTO DEI DESIDERI | Breve e non esaustivo viaggio nell’universo della...
di Carlo CamboniUna bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, costruendo o inventando un passato mitico. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Al Cinema: recensione "Fury" (2015)
presenti spoilerSe sei una donna tedesca di una piccola città tedesca conquistata dagli alleati non è che puoi star troppo tranquilla eh.Potrebbe arrivare una... Leggere il seguito
Da Giuseppe Armellini
CINEMA, CULTURA -
Apriamo la nostra rubrica sulle news dal mondo del cinema con una notizia per i fan della letteratura fantasy di J.K. Rowling: a breve infatti inizieranno le... Leggere il seguito
Da Filmedvd
CINEMA, CULTURA -
Uno sguardo sulla Feria del libro de Madrid
Uno sguardo sulla Feria del libro de Madrid di Elisabetta Bagli Si è appena conclusa la 74ª Feria del libro de Madrid che ha aperto lo scorso 29 maggio e che h... Leggere il seguito
Da Beltane64
EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
All’hotel Stancliffe e altri racconti giovanili
Era il settembre del 2014 quando comprai e lessi con intensa curiosità due libricini intitolati Henry Hastings e Il segreto (potete leggere la recensione Qui),... Leggere il seguito
Da Antoschu
LIBRI
I suoi ultimi articoli
-
Articolo21.org: “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin uccisi 22 anni anni fa. Attendiamo ancora verità e giustizia”
-
L’Espresso: stragi nazifasciste, l’Armadio della vergogna adesso consultabile online
-
Caso Toni-De Palo, il segreto di Stato che non scade mai. La lettera dei familiari a Mattarella da un anno senza risposta
-
Strage di piazza della Loggia, atti consultabili ma inaccessibili