Magazine Atletica

Addio Pietro, eroe di un'Italia con le ali

Creato il 21 marzo 2013 da Astorbresciani
Addio Pietro, eroe di un'Italia con le ali Pietro Mennea, l’uomo più veloce d’Italia, ha perso la sua corsa contro il cancro. Adesso, finalmente, ha modo di sfidare i levrieri con le ali sulla pista dello Stadio Olimpico dei Cieli. Per quelli come me che lo videro trionfare alle Olimpiadi di Mosca e poi infrangere il record mondiale dei 200 m. a Città del Messico, Menna resta una sorta di supereroe. Non aveva i muscoli e la statura dei giganti americani e caraibici e non ricorreva ai beveroni e agli ormoni come i velocisti dei Paesi dell’Est Europa. Insomma, non aveva le phisique du rôle eppure era un fuoriclasse imprendibile. Con la sua struttura fisica nervosa e quasi gracile incarnava il miracolo all’italiana. Si racconta che a quindici anni, a Barletta, dov’era nato, sfidò una Porsche e un’Alfa Romeo su un percorso di 50 m. Le batté entrambe, guadagnandosi 500 lire per pagarsi un panino o il biglietto del cinema. Pietro era un predestinato, un Mercurio con le ali ai piedi, e la sua epopea ebbe inizio nel 1980. In quell’anno mi laureavo, mi sposavo e iniziava non solo per me ma per milioni di italiani la grande avventura degli anni Ottanta. Anni che ricordo come l’era in cui anche l’Italia aveva le ali ai piedi. Nel 1982 era Presidente della Repubblica quel galantuomo di Sandro Pertini e vincemmo i Campionati Mondiali di Calcio. Che momento epico, paradigma di una società fiera, allegra e vincente! Nel ricordare con grande commozione la scomparsa prematura della “freccia del Sud” non mi soffermerò sulle sue glorie sportive e umane. In queste ore ne parlano soprattutto i giornalisti sportivi, ben più accreditati di me a tessere lodi e inneggiare peana. Io voglio approfittarne per un piccolo, semplice sfogo personale. Lo confesso, rimpiango gli anni Ottanta. Non perché sono un laudator temporis acti o perché ero giovane e pensavo di conquistare il mondo. È perché vivevo in un Paese vivo. Ho nostalgia del periodo storico in l’Italia era una delle grandi potenze mondiali, una nazione libera e rispettabile che mai avrebbe immaginato, un giorno, di rinunciare alla sovranità nazionale e alzare bandiera bianca. Oggi è di moda demonizzare gli anni Ottanta, definirli con disprezzo “anni di plastica”. Idiozie! In confronto all’epoca scialba in cui viviamo come se fossimo anestetizzati, erano straordinari. Va bene, si dirà, qualunque periodo dal dopoguerra in poi può essere considerato più vivace dell’attuale, che è dominato dal pessimismo, dalla mediocrità, dallo scoraggiamento, dal defaultdelle idee. Ma vuoi mettere il benessere di oggi con quello di 30/40 anni fa? Ce lo metto eccome e il confronto, impietoso, penalizza l’oggi. Ai tempi in cui Mennea vinceva, anche l’Italia era vincente. Adesso non lo è più, è una nobile decaduta e perdente. Gli anni Ottanta, per chi li ha vissuti, restano l’età dell’oro, in cui eravamo frementi, intraprendenti, fiduciosi. In quel tempo il Paese cambiò pelle. Fu infatti il decennio di una svolta radicale negli usi, nei costumi e nelle ambizioni. Le televisioni commerciali, producendo nuovi e spesso inutili bisogni, modificarono la nostra forma mentis e di conseguenza un cambiamento antropologico che ha poi portato per difetto di misura a una sorta di deriva. In realtà, fu il decennio successivo, la lunga marcia verso il nuovo millennio a determinare questa deriva, la crisi e la conseguente, progressiva decadenza degli italiani e dell’Italia. Ed è come se con la fine degli anni Ottanta fossero cadute le ali con cui avevamo cercato di spiccare il volo. Si trattava di un’utopia degna di Icaro. Abbiamo smesso di correre, di volare e di sognare. Ci siamo rassegnati alla nostra pochezza. 
Ma com’erano gli anni Ottanta, gli anni di Mennea? A quelli che non erano ancora nati o troppo piccoli per ricordare, voglio dire che erano all’insegna della creatività, della voglia di vincere e vivere con la fronte alta, della tecnologia che ti cambia la vita (apparvero i primi home e personal computer) e del radicale cambiamento geopolitico (nel 1989 cadde il muro di Berlino). Erano gli anni dell’edonismo reaganiano e della Thatcher ma anche del craxismo e sebbene questa etichetta oggi puzzi di infamia, ricordo che il denaro circolava a fiumi, l’iniziativa veniva premiata, l’immagine del nostro Paese nel mondo era forte e rispettata. Andavamo fieri di essere italiani. Italians do it better, si diceva. Erano tante le cose che facevamo meglio e i meriti politici, sociali, culturali ed economici di allora sono immensi se rapportati ai demeriti di oggi. Basti pensare che la Fiat era la più importante casa automobilistica europea insieme alla Volkswagen, che avevamo ancora una grande industria e che il nostro debito pubblico era modesto. Ma già nel 1985, per una sorta di premonizione, cantavamo “l’estate sta finendo”. Come Icaro, per eccesso di ebbrezza, di lì a pochi anni ci saremmo avvicinati troppo al sole e le ali di cera si sarebbero sciolte. Pur tuttavia, di quel periodo non dimenticherò mai l’entusiasmo e il sorriso sulle labbra della gente. Sono scomparsi entrambi, sostituiti dalla rassegnazione, dalla rabbia, dal ghigno triste di chi ha paura di perdere quel poco che gli resta e che lo Stato e l’Agenzia delle Entrate cercano di rubare. Nell’ora della sua scomparsa, vedo in Pietro Menna l’espressione più sorprendente di un decennio che ha il sapore delle imprese garibaldine. E mentre rivedo il filmato della sua incredibile e vittoriosa rimonta sul britannico Wells nella finale dei 200 m. delle Olimpiadi di Mosca, mi prende un groppo alla gola. Che nostalgia di quell’Italia volitiva immortalata nell’urlo liberatorio di Tardelli ai mondiali di Spagna o nelle braccia alzate al cielo di Saronni a Goodwood! Per tacere dei tanti successi in campo sociale, culturale ed economico. Addio Pietro, eroe buono e testardo di un’Italia che sapeva gettare il cuore oltre l’ostacolo! Anzi, arrivederci.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :