Proprio a proposito di alcune di queste idee, ieri mi è stato suggerito di scriverne alcune in italiano, magari in dialetto, poichè l’inglese magari non lo sanno tutti.. detto fatto, partiamo con uno dei dialetti che conosco meglio: il milanès.
Per quanto riguarda altri dialetti, purtroppo, devo fare affidamente su di voi perchè io non sono così ferrata! Quindi, se avete segnalazioni su modi di dire, interiezioni, e via discorrendo, scrivetemi (con la traduzione! Non vorrei fare figuracce!) e io pubblico. L’importante è seguire il filo logico di questa prima ondata: lo zoo e gli animali.
Mi raccomando aspetto vostre, e… continuate a farle girare!
![Adotta@1disoccupato – Dialetto edition: il milanès adotta@1disccupato_beagle](http://m2.paperblog.com/i/174/1741600/adotta1disoccupato-dialetto-edition-il-milane-L-oJHGgG.jpeg)
![Adotta@1disoccupato – Dialetto edition: il milanès adotta@1disccupato_gaina](http://m2.paperblog.com/i/174/1741600/adotta1disoccupato-dialetto-edition-il-milane-L-iX0yEu.jpeg)
![Adotta@1disoccupato – Dialetto edition: il milanès adotta@1disccupato_nonfareloca](http://m2.paperblog.com/i/174/1741600/adotta1disoccupato-dialetto-edition-il-milane-L-g6Gldy.jpeg)
![Adotta@1disoccupato – Dialetto edition: il milanès adotta@1disoccupato_testina](http://m2.paperblog.com/i/174/1741600/adotta1disoccupato-dialetto-edition-il-milane-L-kfmDm5.jpeg)