Magazine Lifestyle

Adrien Parry Roberts dell’Istituto Marangoni X TendiTrendy – L’Intervista

Creato il 12 luglio 2011 da Tenditrendy

IMG_5399

Sabato pomeriggio presso la boutique My Tea Cup io e Flavia abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare il grande Adrien Parry Roberts, Professore e Rettore dell’Istituto Marangoni, la famosa ed esclusiva scuola di Moda italiana con sedi a Milano, Londra e Parigi e prima scuola nel settore del fashion a livello nazionale.

Noi non potevamo farci sfuggire l’occasione di intervistare Adrien a Bari per presenziare come giurato dell’Ottava Edizione del Medit Summer Fashion. Prima di entrare nel vivo dell’intervista vogliamo ringraziarlo per la sua disponibilità e gentilezza ma sopratutto per la sua simpatia.

Ed ora l’intervista:

IMG_5392

Il settore della moda è in continua evoluzione, qual’è il prossimo scenario???

E’ pronto per cambiare completamente perchè il mondo è tutto online, perchè il pubblico è più disposto a comprare online, anche le grandi griffe e ciò comporta un nuovo approccio di vendita per le aziende del settore moda.  A questo si aggiunge l’apertura di nuovi mercati come quello cinese, dove solo in Cina sono previsti per i prossimi anni l’apertura di ben 140 aereoporti con la conseguente inaugurazioni di tantissime boutique del super lusso. Questo è nulla se poi pensiamo all’economia del Brasile, dell’Arabia Saudita e dell’India.

IMG_5385

Un giovane stilista che vuole debuttare nell’alta moda quali passi deve compiere per il successo???

Mai un giovane stilista deve buttarsi nell’alta moda, è sbagliato. Uno stilista alle prime armi deve imparare, passo dopo passo. Dopo magari un giorno arriverà il suo momento, quando il pubblico lo scopirirà ed ammirerà le sue collezioni.

IMG_5398

Quali sono oggi le nuove professioni della moda???

La figura più importante è sicuramente quello dello stylist. Loro stanno diventando i Direttori delle case di moda e sono loro le figure più influenti. Un’altra figura in forte ascesa è quella dei fashion bloggers. Loro sono fondamentali, riescono ad influenzare le scelte di un target molto esigente sostituendosi a volte persino alle testate più importanti come Vogue.

Perchè i giovani scelgono la Marangoni???

L’istituto ha una storia di più di 75 anni e si è evoluto insieme alla storia della moda italiana. E’ un istituto in continua evoluzione, con sempre nuovi corsi. Con il mio arrivo e quello di Roberto Riccio come Direttore ci siamo concentrati sull’evoluzione e sulla modernità e siamo pronti per aprire dei veri Corsi di Laurea a Londra, Parigi e Milano.

Lei sarà presente come giurato al Medit Summer Fashion, come saranno valutati i giovani designer emergenti???

Non ci sarà nessun criterio di valutazione, bisogna soltanto capire la loro storia, vedere i tessuti, le loro creazioni ed il contesto in cui vivono gli artisti. Saranno le emozioni a guidarci.

Cosa ne pensa delle collaborazioni tra moda low cost e grandi stilisti come l’ultima tra Versace & H&M???

Le collaborazioni mi piacciono moltissimo, sono divertenti e permettono anche ai giovani di poter sognare e di avere nel loro armadio un abito di un grande stilista a prezzi basici. Non è la stessa cosa ma alla fine perchè non sognare, in fondo la moda è questo.

Qual’è la vera differenza tra la moda italiana e quella parigina?

La moda italiana si basa sulla produzione, è più moderna e popolare rispetto a quella parigina, basata sull’haute couture, per un pubblico veramente ristretto. L’Italia ha Prada, Armani ma si parla aancora di mass market. Parigi è la storia dell’haute couture. La moda italiana è nata dopo ed è per questo che è più vicina alla gente.

IMG_5400

Dopo l’intervista i saluti.

Si ringrazia Adrien Parry Roberts

Enrico Klimt Morisco

Flavia e Stefania di My Tea Cup

ALLA PROSSIMA!!!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog