
Ingredienti:
un chilo abbondante di cosciotto d'agnello, debitamente fatto a fette dal vostro macellaio di fiducia
un chilo abbondante di patate
olio d'oliva
pepe
una spruzzata di aceto
rosmarino se gradito
Preparazione:
mettete a marinare il povero agnello per un'oretta in una terrina con poco olio e la citata spruzzata di aceto e se si vuole il rosmarino, il quale rosmarino non andrà messo poi in teglia sennò dà un retrogusto amarognolo. Quando sta per scadere l'ora pelate le patate, affettatele a grossi spicchi e tenetele a portata di mano.
Acchiappate quindi una capace teglia antiaderente, metteteci un goccio d'olio (proprio un goccio, perché la ciccia è già bella grassa di suo), ponete le fette di agnello al centro, fateci la consueta coroncina di patate e condite con sale e pepe quanto basta: voilà.

Lasciate in caldo nel forno e servite come secondo, magari con un bel contorno di insalatina mista fresca.
Guardate quindi i vostri commensali che spolpano la povera creatura osservando che siete stati tanto bravi e l'avete cucinata proprio a regola d'arte.
Se riuscite a vincere il senso di colpa assaggiatene un pezzettino: constaterete che è veramente buono.
Io, dal canto mio, al mio solito mangerò solo le patate.
La zia Maria, dal canto suo, mi ha già minacciato che se pure quest'anno non assaggio l'agnello lo fa a pezzettini minuscoli e mi costringe a ingurgitarli uno per uno.
Però ho un asso nella manica: l'amato bene mi ha incaricato di portarle un uovo Majani Fiat grosso quanto un autocarro. Avrò cura di posizionarlo davanti al posto della zia in modo da ostruirle completamente la visuale, e al momento del secondo passerò di nascosto l'agnello a mammà.
Spero solo che la zia non mi sgami. Perché altrimenti per il pranzo di Pasquetta cucina me, e per quanto la cosa sarebbe magari gradita agli animalisti, personalmente avrei qualcosa da ridire.