Magazine

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Creato il 04 dicembre 2013 da Dch17 @stregatto17

Quando penso alla cucina dei miei nonni e dei miei genitori, mi vengono in mente grandi quantità di burro in qualunque piatto cucinato, mentre l'olio veniva utilizzato solo sulle verdure crude.Io ho letteralmente ribaltato queste tradizioni culinarie tipicamente lombarde e sono riuscita a convertire anche la mia mamma: uso esclusivamente buon olio extravergine d'oliva, l'Oro d'Italia.Finora ho consumato sempre olio ligure di olive taggiasche, ma recentemente ho scoperto altri affascinanti sapori,  quelli dell'olio del sud.


Agricola Piano e l'Oro d'ItaliaL’alto Tavoliere della Puglia, incastonato  tra i Monti Dauni,  il promontorio del Gargano e il mare Adriatico,  godendo di una posizione protetta, di un clima ideale ed un terreno fertile risulta particolarmente idoneo alle coltivazioni dell' oliva “Peranzana”. 


Agricola Piano e l'Oro d'Italia


L'olio che se ne ricava è intenso, fruttato ed ha profumi di erbe e fiori. Un sapore nuovo che mi ha affascinato e che ho provato sia a crudo che previa cottura.


Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Olio caratterizzato da un livello medio di fruttato, un livello medio-leggero di amaro e piccante, con sensazioni prevalenti di erba/foglia e carciofo e leggeri sentori di pomodoro e mandorla fresca.
Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Questo olio extravergine, unico, dalle richiestissime proprietà organolettiche e nutrizionali mi è stato cortesemente inviato da AgricolaPiano
Agricola Piano e l'Oro d'Italia

   

La famiglia Piano da anni e con grande passione produce eccellente olio extravergine della varietà Peranzana, un olio extravergine tutto italiano prodotto secondo antiche tradizioni e moderne tecniche e sistemi di produzione ecosostenibili.   

Agricola Piano e l'Oro d'Italia
Qualità, eccellenza, profumo, gusto sono fra le qualità di questo olio da usare in tutte le ricette.


Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Ecco alcune delle ricette che ho realizzato con l'olio extravergine d'oliva Peranzana. Ho per primo voluto provarlo sulla verdura a crudo.


Puntarelle e parmigiano
Ingredienti
germogli delle cicoria catalognaalcuni filetti di acciuga3 cucchiai di olio extravergine d'oliva Peranzana Piano2 cucchiai di aceto bianco delicatoparmigiano reggianosale e pepePreparare i germogli, separandoli, tagliando la parte finale dura, e sfilettandoli in fettine sottili. Immergere qualche minuto in acqua gelata per togliere l'amaro. Sminuzzare le alici e unire l'olio emulsionando e successivamente sempre mescolando l'aceto e il sale. Asciugare le puntarelle, metterle in un piatto da portata e versare l'emulsione precedentemente preparata. Ricoprire con scagliette di parmigiano e un'abbondante macinata di pepe nero.

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Involtini di salmone con cous cous,  caponatina e cipolline in agrodolce
In tutte e quattro le ricette di questo piatto unico il sapore dell'olio  di Peranzana è presente.
Agricola Piano e l'Oro d'Italia


Ingredienti per gli involtini
Agricola Piano e l'Oro d'Italia

8 fettine di salmone4 tranci di rana pescatriceuna manciata di gamberettiCrema di carciofi ed olive3 cucchiaiate di parmigiano reggiano grattugiatoprezzemolo tritatoalcuni pomodori datterinoun bicchiere di vino bianco seccoolio extravergine di oliva di Peranzanasale e pepe


Preparare gli involtini.Tritare i tranci di rana pescatrice e i gamberetti, metterli in un contenitore, unire il parmigiano e il prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe, impastare gli ingredienti.Stendere le fettine di salmone e spalmare un leggero strato di Crema di carciofi ed olive.Mettere su ogni fettina una parte del composto precedentemente preparato.Avvolgere l'involtino e fissarlo con uno stecchino.Versare in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva Peranzana e fare appassire i datterini sfilettati, adagiare nella padella gli involtini e farli rosolare su ogni lato a fiamma bassa. Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato, coprire con un coperchio e portare a cottura, regolando di sale e pepe, per circa 15/20 minuti a fiamma bassa. Servire con Cous Cous e una caponatina di verdure in agrodolce.

Ingredienti per la Caponatina:
2 peperoni rosso e giallo2 melanzane2 coste di sedano8 pomodorini cilieginomezza cipolla di Tropeag 50  uvettag 50 pinolig 50 olive verdi denocciolateg 50 olive taggiasche denocciolateuna manciata di capperi sotto saleolio extravergine di oliva di Peranzana2 cucchiai di aceto balsamico2 cucchiai di zucchero di cannasale e pepe


In una wok antiaderente mettere un filo di olio e la cipolla e fate appassire a fiamma bassa. Unite tutte le verdure tagliate a pezzettoni. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.

Agricola Piano e l'Oro d'Italia


Aggiungete i pomodorini e regolate di sale e proseguite la cottura sempre a fuoco basso, non ci sarà bisogno di aggiungere liquidi perchè sono sufficienti quelli delle verdure. Dopo circa trenta minuti, quando le verdure sono ormai cotte, aggiungete pinoli, olive, capperi mondati dal sale, uvetta che avrete precedentemente messo a mollo in acqua tiepida.Mescolate e lasciate ridurre del tutto il liquido di cottura. Aggiungete lo zucchero e l'aceto balsamico.  Aggiungete il pepe. Lasciate insaporire per qualche minuto. Servite le verdure calde accompagnate da cous-cous.


Polenta con baccalà affogato nel latte Anche in questo caso il sapore dell'olio d'oliva è determinante per la riuscita di questa ricetta che la mia famiglia tramanda gelosamente di generazione in generazione.
Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Agricola Piano e l'Oro d'Italia

Un'esperienza sensoriale a tutto tondo quella che ho fatto con questo intenso e fresco olio extravergine di oliva Peranzana Piano, un'esperienza che consiglio a tutti coloro che non si sono mai accostati a questo eccellente olio.


Agricola Piano e l'Oro d'Italia


Per ulteriori informazioni vi consiglio di visitare il sito e la pagina facebook:http://www.agricolapiano.com/ithttps://www.facebook.com/pages/AgricolaPiano/355576511131959?ref=ts&fref=ts


Agricola Piano e l'Oro d'Italia



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog