Magazine Rugby

Al Museo del Rugby entra anche Lawrence Dallaglio

Creato il 07 maggio 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

Al Museo del Rugby entra anche Lawrence DallaglioRicevo e pubblico

Nato a Shepherd Bush, Londra, il 10 agosto 1972, Lawrence Bruno Nero Dallaglio è diventato uno dei giocatori di maggior successo del Rugby inglese. Affermatosi a 21 anni ai Mondiali Seven di Murrayfield (1993, prima edizione della RWC 7’s), laureandosi campione del moNdo di specialità, ha disputato con la maglia dell’Inghilterra 85 caps e 3 con quella dei British and Irish Lions.

Insieme a Matt Dawson è uno dei due giocatori al mondo che ha vinto la Coppa del Mondo a Sette e a XV. Dieci anni dopo Murrayfiled, infatti, ha conquistato il titolo Iridato, unico membro della squadra inglese a giocare ogni minuto del mondiale.

Dallaglio ha debuttato il 18 novembre 1995 a Twickenham contro il Sudafrica (14-24). Nel 1997 ha indossato la fascia di capitano della Nazionale per decisione del C.T. Clive Woodward, costretto a lasciare la fascia dopo uno scandalo esploso il 24 maggio 1999 dalle pagine del tabloid News of the World, che lo accusava di detenzione, uso e spaccio di stupefacenti, inclusi cocaina ed ecstasy, dal quale f scagionato. E’ tornato ad indossarla nel 2004 a seguito del ritiro di Martin Johnson.

Nel 2005 ha partecipato al Tour in Nuova Zelanda con i British and Irish Lions infortunandosi al primo incontro, costretto, quindi, a saltare il resto della tournee . Torna disponibile verso la fine dello stesso anno e partecipa al 6 Nazioni 2006 giocando non da titolare. L’11 febbraio è al Flaminio fra gli uomini a disposizione di Robinson e subentra al 70esimo per Worsley (Italia – Inghilterra, 16-31).

L’anno successivo Dallaglio è fra i trenta uomini scelti da Brian Ashton per prendere parte al Mondiale 2007 in Francia. Il 20 ottobre allo Stade de France l’Inghilterra affronta nella finale per il Titolo Mondiale il Sudafrica. Gli Springboks superano il XV della Rosa 15 a 6. Dallaglio gioca il suo ultimo test match.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :