Magazine Società
Al teatro v.e. di messina il musical opera moderna "i promessi sposi"
Creato il 28 febbraio 2014 da Antonella Di Pietro @Antonella_Di_PiDopo il caloroso apprezzamento del pubblico manifestato lo scorso 14 febbraio al fortunato “Parigi, 1482”, la Stagione musicale 2014 della Compagnia “Performance Creations” prosegue al Teatro Vittorio Emanuele di Messina dove, il prossimo 12 marzo alle ore 20,30 andrà in scena, con la regia di Carmelo Impalà, il celebre musical Opera Moderna “I Promessi Sposi” di Michele Guardì e Pippo Flora che ne hanno curato rispettivamente riduzione teatrale e parte musicale. Le scenografie sono di Domenico Previte, i costumi di Luisa Giacon e le coreografie di Sarah Lanza.
Un corpo di ballo ed un nutrito gruppo di figuranti completano il cast che, sul palcoscenico, si esibisce tra scenografie mobili e retro-proiezioni, che permettono agli interpreti di far rivivere gli ambienti della Milano manzoniana dell’epoca. Quindici tecnici al lavoro dietro le quinte, oltre cento oggetti di scena e splendidi costumi del '600, recentemente esposti nelle sale del Palacultura "Antonello da Messina" in una mostra ad essi dedicata, assieme a modelli dei cannoni del tempo che saranno impiegati nel corso del musical (con sorpresa finale), completano il lavoro che sarà tra pochi giorni proposto al pubblico della città dello Stretto.
A lungo in tournée in tutta Italia negli scorsi anni, l'Opera Moderna “I Promessi Sposi” verrà finalmente proposta a Messina dalla talentuosa compagnia amatoriale “Performance Creations” che ha abbracciato con convinzione l’idea di reinterpretare musical di qualità con proprie scenografie e costumi, ed una differente regia. Gli undici giovani e qualificati interpreti canori che si esibiranno in questo spettacolo hanno alle proprie spalle una lunga gavetta ed anni di studio, e si avvalgono della collaborazione degli insegnanti dell’omonima Accademia musicale.
Carmelo Impalà, regista e aiuto regista di opere liriche e musical nei teatri di tradizione ed enti privati è anche coreografo e maestro di arti sceniche. Allievo e assistente del grande Maestro Beppe De Tomasi si è laureato con il massimo dei voti all'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, specializzandosi nelle discipline regia e scenografia. In seguito, si perfeziona seguendo dei corsi internazionali di regia nel laboratorio lirico dell'Associazione "Spazio Musica" ad Orvieto. Attualmente fa parte del CAM (Centro Artistico del Mediterraneo) nella realizzazioni di progetti cinematografici nazionali ed è tra i maestri della Compagnia “Performance Creations”.
I biglietti si possono acquistare presso "Il Botteghino" (Sud Dimensione Servizi) a Messina.
A.D.P.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
E’ stata presentata oggi al “Mashable Social Media Day” Queboutique, una nuova piattaforma e-commerce di prodotti di abbigliamento di marchi primary. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
“Il Nuovo Welfare Lombardo: ci siamo” Milano 7 luglio 2015
Buongiorno, certi di farvi cosa gradita vi segnaliamo l’evento Salute sIncontra “Il Nuovo Welfare Lombardo:ci siamo” che si terrà a Milano il 7 luglio presso... Leggere il seguito
Da Paolo Ferrario
SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
#SMMdayIT 2015: 14.000 tweet per raccontare il Social Media Marketing in Italia ...
Per il terzo anno di fila il “Social Media Marketing Day” #SMMdayIT si conferma successo di pubblico, contenuti e comunicazione social. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Le province con più opportunità di lavoro? Ecco i dati nell’infografica
(Un articolo di Massimo Brugnone) – Più 83mila posti di lavoro: 61mila grazie al turismo. Abbandonato il contratto a progetto (-4.290). È Rimini la provincia ch... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
La stirpe dei Maroniti/2
Pubblichiamo la seconda parte dell'inchiesta de l'Espresso sul "maronismo" LA GRANDE NEMESI SUDISTA - Bobo, il capo dei barbari sognanti contro la... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ