Magazine Società

al via la prima settimana mondiale dedicata al culto della personalità

Creato il 30 marzo 2015 da Plus1gmt

Inizia con oggi lunedì 30 marzo la prima “Settimana mondiale del culto della propria personalità” che vedrà numerose iniziative individuali in tutto il mondo volte all’imposizione del sé sugli altri. L’iniziativa, pensata proprio con l’obiettivo di risvegliare i sentimenti egoriferiti nelle persone meno ambiziose, sarà l’occasione per tutti coloro i quali non hanno mai saputo ritagliarsi qualche spazio nelle esistenze altrui. Gli organizzatori contano proprio sul fatto che i presuntuosi full time e le piccole, medie e grandi celebrità di ogni disciplina – che non hanno bisogno di mettersi in mostra – si facciano finalmente da parte aderendo con entusiasmo all’iniziativa, in modo che le donne e gli uomini più bisognosi di autostima riescano finalmente a imporsi almeno in questa occasione. Ma i partecipanti potranno anche sfruttare i numerosi casi di coloro i quali hanno dato forfait, consapevoli che nemmeno una campagna creata su misura possa consentire loro di abbattere le barriere della timidezza, dell’umiltà e del posizionarsi nelle retrovie. Sono previsti anche percorsi guidati e la possibilità di seguire seminari sulll’amor proprio, l’autodeterminazione in campo artistico, demo sulla diffusione dei consigli non richiesti e auto-centralità sociale. La “Settimana mondiale del culto della propria personalità” sarà ovviamente seguita sui canali social e digital, che da tradizione sono gli ambienti in cui tutti ci sentiamo più indispensabili. Saranno premiati i migliori tentativi per attirare l’attenzione, i casi di web-stalking più efficace, i selfie più espressivi, quelli più hot, il tutto mentre una giuria di star dell’Internet che conta sceglierà le battute più ironiche da pubblicare sulla pagina Facebook dedicata all’Ironia su Twitter, un divertente esempio di transmedialità a testimonianza che per il culto delle personalità i più importanti brand duepuntozero sono pronti a collaborare per garantire la massima visibilità. Tutti i partecipanti comunque riceveranno un simpatico gadget e potranno leggere il proprio nome su una infografica dalla lunghezza record (oltre i 10km di jpeg) che sarà condivisa allo scadere della mezzanotte di domenica prossima. Non poteva mancare l’hashtag #semocult su cui sarà possibile seguire tutti gli eventi della settimana e chiunque potrà pubblicare la propria esperienza di culto. Buona auto-affermazione a tutti!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine