Magazine Salute e Benessere

Alkekengi

Creato il 06 novembre 2011 da Molossina @MonicaAndreott1

Alkekengi

 

  • Piantina che può raggiungere il metro di altezza.
  • E’ abbastanza comune in molti luoghi. Una varietà viene coltivata per le bacche gialle e poco acidule. Preferisce i luoghi umidi e ricchi di humus, le strade di campagna poco battute, il limitare del bosco.
  • I frutti si raccolgono in Agosto-Settembre a maturità e rappresentano la parte commestibile.

PROPRIETA’

  • Contiene acido citrico, zucchero, tannino, vitamina C, un alcaloide.
  • Veniva usata in erboristeria nelle malattie in cui occorreva un’azione diuretica marcata e, secondo l’uso popolare, nelle calcolosi renali e vescicali.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog