Magazine Cucina
Attraversare il confine svizzero mi viene sempre facile, sopratutto per andare alla ricerca di qualche Merlot particolarmente curato e di splendida fattura. Questa volta però ho "sbattuto" in rosso direi quasi geniale. "Estro", un vino scovato da Gialdi vini a Mendrisio (Ch), un nome che incuriosisce e che mi induce ad assaggiare la sua poi certa bontà. Quattro uve vinificate separatamente Syrah (34%); Petit Verdot (31%); Merlot (24%); Cabernet Franc (11%), ed assemblate poco prima dell'imbottigliamento. Vinificazione bordolese e poi lasciato maturare in barriques francesi per circa 18 mesi . Alla mescita si presenta con un colore rosso bordeaux carico, profumi intensi ed armoniosi, sentori di frutta a bacca nera come la mora, il mirtillo e il ribes nero accompagnati da note floreali come la viola, e sfumature di liquirizia, cioccolato nero e chiodi di garofano. Al palato è molto fresco e fruttato, ben strutturato. i tannini sono dolci e ben maturi, un ottimo insieme di magiche sensazioni, il finale si presenta molto elegante lungo e persistente. Penso che sia da conservare per parecchio tempo visto le sue capacità, ma purtroppo non ne ho più. Tornerò felicemento in Svizzera. Non solo per una passeggiata.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Barbatelle ovvero una di Vino Commedia, Divertimento Buffo
L’autore dell’omonima Commedia, da cui è liberamente tratta l’Opera Buffa “Barbatelle” ovvero “Una di Vino Commedia”, ora musicata dal noto Maestro Luis Bacalov... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Antium, una nuova etichetta per Casale del Giglio
Nuovo progetto per l’Azienda Vitivinicola, impegnata da diversi anni nella sperimentazione e nel recupero della vitivinicoltura di qualità. Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Arrosto di manzo, arrotolato
Una cena importante? Un'occasione o una ricorrenza da festeggiare in cui non può mancare un gran piatto di carne? Procuratevi un bel pezzo di manzo, il mio era... Leggere il seguito
Da Jo
CUCINA, RICETTE -
Perdersi nell’Erba Alta, quella di Marco Sara
Un altro incontro che porto a casa con piacere dalla bella esperienza di Terre d’Italia a Pietrasanta è quello con Marco Sara, vignaiolo giovane e dinamico,... Leggere il seguito
Da Iltaccuvino
CUCINA, VINO -
Eugenio Rosi, artigiano del vino in Trentino
Nel centro di Calliano, piccola cittadina tra Rovereto e Trento, potreste notare questo cartello lungo la strada, sotto un ombroso portico di un antico palazzo... Leggere il seguito
Da Iltaccuvino
CUCINA, VINO -
Paccheri con ragù bianco di maiale e fagioli borlotti
"Ah, comunque i fagioli erano uno schifo!" (dopo averne divorato una padella intera!) Trinità (Terence Hill) dal film Lo chiamavano Trinità del 1970 Altro piatt... Leggere il seguito
Da Bluaragosta
CUCINA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI