Alogastronomia è… birra, prodotti di qualità e territorio!!!
il Risotto alla Parmigiana con le quaglie alla birra…
Ingredienti: 350 gr. di riso Carnaroli Superfino, 4 quaglie, 4 fette di pancetta, 1/2 litro di birra bionda, 1 carota, ½ di cipolla, 1 costola di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 4 foglie di salvia, 1 scalogno, brodo di carne, parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
In una terrina mettere a marinare le quaglie con la carota, la cipolla, il sedano e l’aglio tagliati a pezzetti nella birra per 3 ore. Trascorso il tempo della marinatura scolare le quaglie dal liquido, avvolgerle nelle fette di pancetta condirle all’interno con un po’ di sale, pepe e salvia.; metterle in una padella con un filo d’olio, regolare di sale e pepe e farle rosolare da entrambi i lati; cuocere aggiungendo un po’ della birra di marinatura e al termine della cottura farle dorare.
In una casseruola, possibilmente di coccio, far appassire nell’olio lo scalogno finemente tritato. Quando si è imbiondito aggiungere il riso, farlo tostare per bene poi sfumarlo con un po’ la birra di marinatura delle quaglie . Quando la birra è evaporata, aggiungere un mestolo di brodo e portare a cottura unendo man mano il brodo necessario. Quando il riso è cotto, ma ancora un po’ al dente, aggiungere il parmigiano, e farlo mantecare alcuni minuti prima di metterlo in tavola. Servire mettendo nei singoli piatti il risotto e una quaglia.
Alcune curiosità: questo è un piatto di origini molto anctiche che fa parte della tradizione gastronomica della tavola dei cacciatori dove per singola porzione venivano servite due quaglie così che si servisse un sostanzioso piatto unico,
Buon Appetito!!!
Laura Ghezzi
www.festivalalogastronomia.it