Magazine Libri
Scherzando, quando ero piccola mio papà mi faceva notare che nei quadri delle natività San Giuseppe era quasi sempre in ombra, un personaggio del tutto secondario. Credo di aver visto un solo dipinto che raffigura San Giuseppe con in braccio il Bambino, questo di Guido Reni al Museo Diocesano di Milano. Non sono un'esperta d'arte, ci saranno molti altri esempi ma a me è capitato di vedere questo e mi è sembrato anomalo, o forse lo ricordo perché contraddice quello che mi ha raccontato papà. Arriva sempre un momento in cui si sottopone a verifica quello che ci hanno trasmesso i genitori. E' l'essenza dell'essere adulti, adulti veri intendo. Un po' come accade in questo libro di Bajani, Se consideri le colpe, ma con verifiche ben più dolorose delle mie.La figura di un padre evanescente, che fa quel che può - ma proprio il minimo, mi ha fatto pensare alla famiglia descritta come a un presepino: padre, madre, bambino, tutto canonico e ovvio, persino il legame viscerale tra madre e figlio. Ma quando Maria è irrequieta e tutta uno strappo e con un rapporto di coppia inesistente, il presepino si sfalda e il bambinello smette di credere alle favole.Non so se mi ha convinto del tutto questo romanzo, anche se è intrigante ricostruire la personalità determinata e ferita di Lula attraverso il punto di vista del figlio abbandonato da bambino. Il protagonista torna in contatto con lei dopo molti anni di separazione, quando ormai la storia è già scritta ed è triste, con un funerale che si celebra in un paese straniero. In alcuni punti ho trovato le dinamiche un po' scontate, avrei voluto conoscere meglio l'autodistruttiva Lula o cogliere di più i rancori sopiti del protagonista, capire soprattutto che tipo di uomo è diventato con una tale esperienza traumatica come base. Un romanzo che mi ha fatto venire fame e mi ha lasciato insoddisfatta, insomma.Forse l'autore mantiene tutto asettico, anche lo sfondo triste di una Romania spremuta, proprio per far risaltare delle figure simboliche, simulacri di rapporti, favole che nell'esperienza adulta vanno verificate, comprese e - se occorre - perdonate. Dieci per il titolo.Dieci più per la bellissima scena in cui il protagonista è solo nella casa della madre morta e ne cerca la presenza sedendosi su tutte le sedie della cucina. Una scena struggente, l'ho trascritta su measacharir.
PS
Anche questo libro è pescato dalla Lista dei Desideri che alimento attraverso i Venerdì del Libro di Paola. Questa volta è stata la 'Povna in modalità giuggiola a suggerire la scelta con questa bella recensione.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
#MilanoDaLeggere: come la vedeva Giorgio Scerbanenco?
Devo ringraziare il mio blog e questa rubrica se finalmente mi sono decisa a leggere un libro come quello di cui vi parlo oggi in #MilanoDaLeggere . Perchè, dev... Leggere il seguito
Da Maryandthebooks
LIBRI, VIAGGI -
Terza edizione per il “Prix de la littérature arabe”
Terza edizione per il premio letterario francese “Prix de la littérature arabe”, istituito congiuntamente nel 2013 dalla Fondation Jean-Luc Lagardère e... Leggere il seguito
Da Chiarac
CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Manga Planet Nuove Uscite Luglio 2015
Salve Entucci !!!! Ecco le nuove uscite di questa prima settimana di luglio IN EVIDENZA - GRAPHIC NOVEL 7SUORE NINJA: LA SORELLA DEI MOSTRI di Davide La Rosa,... Leggere il seguito
Da Arwen
LIBRI -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Tolkien dell'artista Raffaele Pentasuglia in edizione limitata, numerata e...
J.R.R. Tolkiendi Raffaele Pentasuglia2015Serie limitata e numerata 1/50Al mondo, così come raccontato in un mio precedente post, esistono tre busti celebrativi... Leggere il seguito
Da Tolkieniano
COLLEZIONISMO, CULTURA, LIBRI -
Autore Criccoso: Tessa M. Salice "Keep Waiting"
Tessa M. Salice"Keep Waiting"Sinossi:Quando due esseri alati si scontrano, Nina è l’unica a poterli vedere. Chi sono i Veglianti, i misteriosi viaggiatori in... Leggere il seguito
Da Cricchementaliscrittrice
EDITORIA E STAMPA, LIBRI