Il regista bielorusso Sergei Loznitsa si confronta con la storia contemporanea del suo Paese
Ha ricevuto molti applausi al Festival di Cannes “V Tumane” (In the Fog), titolo italiano “Anime nella nebbia” tratto da un romanzo di Vasili Bykov, del rigoroso e classicista Sergei Loznitsa, già presente a Cannes 2010 con “La mia gioia“. Il regista affronta il Nazismo e la Resistenza nella Bielorussia del 1942.Oggi questa Nazione è una repubblica semidittatoriale tanto che Loznitsa ha dovuto girare il film in Lituania.
1942, URSS: in un villaggio collinare nei presso di una zona occupata dai tedeschi, Burov e Voitik sono due partigiani che stanno combattendo una lunga campagna di resistenza contro i Nazisti occupanti ; mentre un loro compagno, Sushenya è stato arrestato per un attentato alla linea ferroviaria. Un traditore quindi, un collaboratore del nemico . La pena per il tradimento è la morte, e compito dei due partigiani è trovare Sushenya ed eseguire la sentenza, nonostante l’amicizia che lega il presunto traditore a Boruv . Ma, quando i due giungono presso l’abitazione dell’uomo, lo trovano in casa, rassegnato , privo di qualsiasi protezione da parte dei nemici e preoccupato per sua moglie e suo figlio che lascerà da soli, piuttosto che per sè stesso, pur proclamandosi innocente. Proprio mentre Burov sta per sparare a Sushenya, sulle colline a poca distanza dalla casa dove si trovano , i tre cadono vittime di un’imboscata.
C’era una volta il cinema propagandistico russo che celebrava la gloria della Resistenza all’invasore e certamente se questo film fosse stato realizzato prima del 1991, sarebbe stato definito molto sbrigativamente un banale film revisionista. Pochi erano gli autori che potevano permettersi di intaccare l’immagine imposta dal regime vigente, come ad esempio Tarkovskij con la pellicola “L’ infanzia di Ivan”. Ancora oggi è la censura di mercato a dominare il territorio. Quindi, adesso come allora, va dato merito a voci libere come quella del regista bielorusso dalla personalità forte che mette però a dura prova lo spettatore con sequenze lente e con uno stile iperdilatato dei tempi, fatto di poche parole , ridotto all’essenziale , estremamente realistico nonché pessimistico. Nessuno ne esce vincitore né innocente, i personaggi sono tutti tormentati ma profondamente umani e con una grande dignità, che incutono nello spettatore un senso di angoscia e il dubbio: in fondo il confine tra tradimento e fedeltà è molto labile in un contesto storico che di morale ha smarrito ormai tutto. Ed ecco che si fanno largo interpretazioni delle leggi morali, è l’insensatezza di un conflitto che pone uomini contro uomini, che lascia giudicare senza comprendere l’altro e anche noi stessi. La nebbia del titolo avvolge corpi e anime nell’unica pace realizzabile che è l’oblio, completamente accolto, con rassegnazione, dai personaggi, alle cui vicende drammatiche il regista partecipa con pessimismo.
Proprio questa pervasione di pessimismo infastidirà lo spettatore abituato agli happy ending e ai toni ottimistici di un cinema più commerciale, specialmente americano con personaggi vittoriosi, dei veri eroi. In realtà la Russia risente molto della presenza dei grandi padri letterari e pare procedere molto spesso su questa strada che poi è compresa in un certo senso fa parte del carattere malinconico (alla Cecov) e poetico di questo popolo.
“Anime nella nebbia”: nelle sale italiane dal 9 maggio 2013.
di Annalina Grasso