Due piccole ma gradite novità per Animoto, il servizio che permette di creare in pochi passaggi un’elegante videopresentazione di foto (una sorta di PowerPoint ma con un aspetto e degli effetti di transizione decisamente più professionali): ora si possono esportare con un solo click anche i video in alta risoluzione su YouTube o su SmugMug, e con un nuovo plugin per Aperture viene facilitata la trasmissione automatica di immagini dal programma Apple alla schermata di Animoto.
In realtà la prima non è una sorpresa assoluta, in quanto era già possibile caricare su Youtube i video creati da Animoto; ma chi l’ha fatto si sarà certamente accorto della qualità non proprio ottimale. L’unico limite a questa opzione rimane a monte, dal momento che per creare filmati in alta risoluzione è necessario aver prima sottoscritto un account Pro oppure ricorrere all’upgrade di un singolo video (al costo di 5 dollari): per il resto la versione HD promette un rendering 4 volte superiore rispetto a quella tradizionale, oltre a dare l’opportunità di masterizzare il risultato finale su un DVD.

