Anteprima “Il sangue degli elfi” di Andrzej Sapkowski
Pubblicato da Antonella Albano
La saga Witcher, dopo le due raccolte, è divisa in cinque romanzi, di cui Il sangue degli elfi è appunto il primo. Essi dunque narrano le vicende del witcher, termine che anche nel polacco originale (o wiedźminie) vuole essere un neologismo tratto dal femminile witch e che si riferisce in senso spregiativo, nel contesto del mondo creato dall'autore, ai maschi che esercitano la stregoneria con meno capacità delle donne. Nella traduzione è stato reso dal termine "strigo". Hanno riscosso molto successo nell'Europa dell'Est, in Germania e anche nel mondo anglosassone, le avventurose vicende di questo fantasy classico, lo stile dell'autore caratterizzato da un sottile umorismo e la presenza nella saga di riferimenti anacronistici voluti a situazioni reali contemporanee. Inoltre nei personaggi non è presente quella contrapposizione di bene e male tipica del fantasy, quanto, per esplicita volontà dell'autore, una gradazione ampia di grigi: il mix di questi elementi si rivela la firma d'autore e l'originalità di Sapkowski.
I libri sono stati adattati anche in un film, in una serie tv dallo stesso titolo (The Hexer), che non ha riscosso molto successo e nel videogioco (The Witcher), ambientato cronologicamente dopo la fine della saga, che invece ha ottenuto un successo notevole, anche dalla critica. Ne sono derivati anche una serie a fumetti e un gioco di ruolo cartaceo. Ne Il sangue degli elfiGeralt di Rivia incontrerà una bambina con sangue elfo, Cirilla, che verrà chiamata "la fonte". Riuscirà con il suo aiuto la piccola Ciri a fronteggiare e comprendere il suo incredibile potere e a sfuggire ai suoi implacabili nemici?

LA SERIE - THE WITCHER
- Krew elfów (Blood of Elves) (1994, ed. inglese: 2008) Il sangue degli elfi (Nord 2012)
- Czas pogardy (Times of Contempt) (1995)
- Chrzest ognia (Baptism of Fire) (1996)
- Wieża Jaskółki (The Swallow's Tower) (1997)
- Pani Jeziora (Lady of the Lake) (1999)

Andrzej Sapkowski è nato a Łódź, in Polonia, nel 1948. Nonostante gli studi di economia, ha sempre amato raccontare storie e, all’inizio degli anni ’90, con la pubblicazione della serie che ha come protagonista Geralt di Rivia, ha ottenuto un travolgente successo prima in patria e poi all’estero, coronato dall’uscita della serie di videogiochi The Witcher, ispirati ai suoi romanzi. Attualmente è uno degli scrittori fantasy più letti d’Europa. Dopo Il guardiano degli innocenti (Nord, 2010) e La spada del destino (Nord, 2011), Il sangue degli elfi – romanzo vincitore del prestigioso David Gemmell Legend Prize – è il terzo volume dedicato alle avventure dello strigo Geralt.