Magazine Cultura
Anteprima "L'uomo che non voleva amare" di Federico Moccia
Creato il 04 febbraio 2011 da Alessandraz @RedazioneDiarioFederico Moccia è un autore molto discusso, controverso, amato/odiato, ma ormai anche molto affermato e lo confermano le pubblicazioni con editori del calibro di Rizzoli e film che hanno avuto un grandioso successo al Cinema, complice anche la scelta di attori molto amati come Riccardo Scamarcio e Raoul Bova. Dopo romanzi come Tre metri sopra il cielo, Ho voglia di te, Scusa ma ti chiamo amore dedicati principalmente ad un pubblico giovane, Moccia, in vista del nuovo anno, ha deciso di cambiare radicalmente rotta proponendo al grande pubblico, che su di lui ha opinioni diametalmente opposte, un romanzo d'amore condito da passione e tormenti questa volta pensato per un pubblico adulto.
L'autore si è cimentato nella scrittura di un romanzo d'amore dal target più maturo e adulto. Supererà la sfida?
Trama:
Tancredi è l'uomo dei sogni: possiede un'isola alle Fiji, splendide ville, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne prima o poi cedono al suo fascino. Ma lui non sa dimenticare una ferita del passato che l'ha cambiato per sempre. Ora Tancredi odia la felicità e non vuole più amare.
Sofia è una pianista bellissima e dotata di un talento innato, ma un voto d'amore l'ha costretta a troncare la sua brillante carriera tenendola lontana dal pianoforte. La sua vita ora è accanto ad Andrea, rimasto paralizzato in seguito a un grave incidente, ed è segnata da un dolore profondo che lei tenta di annegare nella rassicurante routine quotidiana.
Un giorno come tanti le loro anime si incontrano: Tancredi entra in una chiesa e sente un coro di bambini che cantano. Rimane lì, in silenzio, come rapito, emozionato da quella musica, quando improvvisamente la vede. Sofia ha gli occhi chiusi, la bocca si muove lentamente e segue sognante le note. Muove le dita a tempo, conosce a menadito ogni passaggio di quella musica. Tancredi è stregato da quell'immagine e quando lei apre gli occhi e lo guarda è come se per la prima volta capisse cos'è l'amore. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa, perché una passione bruciante lo costringerà a tentare ogni mezzo pur di conquistare Sofia... Chi è veramente questa donna? E soprattutto, cosa nasconde?
Sofia è combattuta e per la prima volta comincia a mettere in discussione il suo amore per Andrea, ma sceglie di resistere. Non conosce però Tancredi: lui non si ferma davanti a nulla. Riuscirà a farla suonare di nuovo, solo per lui, di fronte alle onde dell’oceano?
L'AUTORE:Federico Moccia fin da giovanissimo ama molto leggere e si ripromette di scrivere un romanzo prima dei trent'anni. Ci riesce: è il 1992 e Tre metri sopra il cielo, prima rifiutato e poi pubblicato da un piccolo editore, sarà il caso editoriale del 2004. Nel 2006 pubblica il seguito, Ho voglia di te, e diventano due film evento che lanciano la moda del ''lucchetto''. Nel 2007 esce il libro Scusa ma ti chiamo amore, un successo clamoroso e poi film campione d'incassi del 2008 diretto da Federico, con Raoul Bova e Michela Quattrociocche. È del 2008 Amore 14 e del 2009 Scusa ma ti voglio sposare. I suoi libri sono tradotti in oltre quindici Paesi.
http://www.federicomoccia.net/
Possono interessarti anche questi articoli :
-
"torno indietro e cambio vita" di carlo vanzina
Chi è che nella propria vita non ha mai desiderato tornare indietro negli anni trascorsi, mantenendo la propria esperienza e maturità, per rimuovere le cause ch... Leggere il seguito
Da Fabrizio64
CULTURA -
Recensione: Oltre Le Regole
Oltre Le Regoledi Jay CrownoverPrezzo cartaceo: € 9,90 Prezzo E-Book: € 4,99Titolo Originale: RuleEditore: Newton ComptonPagine: 416Genere: RomanceShaw Landon... Leggere il seguito
Da Annalisaemme
CULTURA -
Spiral (#GD Team 3) di Monica Lombardi
Un nuovo capitolo della serie GD-Team di Monica Lombardi. Il terzo. Dopo le vicende iniziali in Vertigo, le avventure di Nicole e Jamie in Nicky e Free Fall, e... Leggere il seguito
Da Junerossblog
CULTURA, LIBRI, ROMANZI -
Nessuno mi può giudicare è una buona commedia che fa anche riflettere.
Nessuno mi può giudicare è un film del 2011 diretto da Massimiliano Bruno, con Raoul Bova e Paola Cortellesi. Ha vinto a sorpresa il Nastro d'argento alla... Leggere il seguito
Da Rstp
CULTURA, LIBRI -
Thursday's child
La trama (con parole mie): dopo una settimana jurassicamente fordiana, si torna purtroppo alla normalità con un weekend di uscite che alternano possibili... Leggere il seguito
Da Misterjamesford
CINEMA, CULTURA -
Torno indietro e cambio film
Condividi L'estate sta per entrare nel vivo, cosa che significa che le uscite cinematografiche italiane stanno per entrare nel morto. Leggere il seguito
Da Cannibal Kid
CULTURA