
Presenta in anteprima una nuova uscita!“Un romanzo perfetto”The Observer“Ricco di ironia e sensualità, un libro da passaparola e un romanzo incantevole”. The BooksellerTitolo: Fresco sulle labbra, fuoco nel cuoreAutore: Hanan al-Shaykh Ben conosciamo Hanan al-Shaykh, libanese, oggi unanimemente considerata una delle voci più autorevoli e coraggiose della letteratura araba contemporanea, amata ed elogiata da scrittori come Salman Rushdie, J. M. Cotzee, Marianne Satrapi. Ben la conosciamo per La sposa ribelle (Piemme 2010), ispirato alla storia della madre Kamila, bestseller in patria e un successo di critica in tutto il mondo, e Mio signore, mio carnefice (Piemme 2011), scritto nel 1980, inizialmente rifiutato in blocco da tutto il panorama editoriale arabo perché oltremodo coraggioso e dunque scomodo, poi diventato il primo libro della scrittrice ad essere tradotto. Da allora tutti i libri di Hanan sono stati tradotti in inglese.
“Uno sguardo deliziato e inconsueto su una Londra anedottica ed elegante”.
The Independent“Un’autrice imperdibile per tutti coloro che hanno a cuore le verità più salde e universali dell'animo umano”.Salman Rushdie

Nata e cresciuta in Libano, ha studiato al Cairo. Tornata a Beirut, ha lavorato come giornalista fino al 1975, quando, allo scoppio della guerra civile, si è trasferita in Arabia Saudita. Oggi vive a Londra. Ha scritto numerosi racconti, opere teatrali e romanzi, tradotti in ben 22 lingue. Come La sposa ribelle (Piemme 2010) e Mio signore, mio carnefice (Piemme 2011). Poiché le sue opere affrontano con franchezza la condizione delle donne nel mondo islamico, sono state spesso vietate nei paesi mediorientali più conservatori.


“Al Shaykh dimostra che solo l’amore può gettare ponti sull’abisso delle differenze; che solo l’amore può generare la scintilla che illumina il sentiero della comprensione. Anche questo romanzo, delicato e sensuale, divertente e acuto può aiutare”scrive ancora The Indipendent“Il primo romanzo della scrittrice ad essere ambientato in terra inglese porta magicamente in vita una fetta generalmente ignorata della capitale attraverso una galleria di personaggi meravigliosamente forgiati”, è invece l’analisi di The Times che chiude dicendo “Questa è una triste, fresca, sorprendente e divertente ‘ripresa’ su Londra, e sulla vita”.Non a caso, sottolinea il Sunday Telegraph “l’autrice libanese descritta come una delle voci più importanti del mondo arabo, oggi vive a Londra e ha acquisito una profonda comprensione del mondo ‘di mezzo’ che descrive”.