![Apple presenta il nuovo Mac OS X Mavericks al WWDC 2013 Apple, WWDC 2013, Mac OS X Mavericks, Iphone, Ipad, i OS 7, cloud, Safari](http://m2.paperblog.com/i/183/1838656/apple-presenta-il-nuovo-mac-os-x-mavericks-al-L-MT3aQu.jpeg)
attribution: Apple Keynote.
Apple al WWDC 2013 non ha presentato solo i OS 7, ma anche la nuova versione del sistema operativo Mac OS per tutti gli utenti computer della mela. Anche qui le novità sono molte e possono competere con quelle del “fratello” installato sul comparto mobile, anche se naturalmente l’attenzione mediatica è minore (ma non per gli utenti Mac).
La nuova versione, nome in codice Mac OS X Mavericks (è la 10.9), avvicina ancora di più il comparto fisso a quello mobile, rendendo l’integrazione tra i due sistemi operativi un dato di fatto. Un esempio chiaro è l’inserimento di Mappe, che si integra nel sistema e permette di programmare itinerari su Mac e trasferirli comodamente su Ipad o I phone in un attimo (si ricordi a questo proposito l’integrazione di Air Drop nel nuovo i OS 7). Oltre a questo l’usabilità del sistema è molto più user friendly, con l’introduzione di Tab nel finder per organizzare e ordinare meglio le finestre e di Tag per ordinare i file, anche su cluod. Oltre a questo è migliorata notevolmente l’integrazione di schermi multipli, oltre a un servizio di notifiche migliorato e più interattivo, che permetterà di svolgere azioni senza dover uscire dall’app. Rinnovato anche Safari, che punta molto sulla velocità e una migliore integrazione con HTML 5 e Java Script.
![Apple presenta il nuovo Mac OS X Mavericks al WWDC 2013 Apple, WWDC 2013, Mac OS X Mavericks, Iphone, Ipad, i OS 7, cloud, Safari](http://m2.paperblog.com/i/183/1838656/apple-presenta-il-nuovo-mac-os-x-mavericks-al-L-4DeLeb.jpeg)
Attribution: Apple Keynote.
Ma OS X Mavericks non è solo integrazione: notevole attenzione è stata prestata alla questione dei consumi e della velocità, come quella denominata Timer coalescing, che raggruppa in modo intelligente le operazioni di basso livello, così la CPU rimane a basso consumo per più tempo e risparmia energia senza intaccare le prestazioni o la reattività del sistema; App Nap riduce i consumi delle app mentre non sono in uso, mentre la tecnologia Compressed Memory mantiene il Mac veloce e reattivo, compattando i dati quando il computer è troppo pieno e scompattandoli quando serve.
Non resta che aspettare questa nuova versione: Mac OS X Mavericks che sarà disponibile, come i OS 7, in autunno.
Articolo di Silvio Carnassale