Magazine Famiglia

Ascolto e accoglienza sono alla base delle buone pratiche che famiglia e scuola devono utilizzare per rispondere alle esigenze dei giovani nella società multiculturale

Da Angelo84

Nella scuola odierna, sempre più multiculturale e multilingue, la diversità è un tema che va affrontato in modo particolare perché serve a chi lavora nell'ambito dell'educazione per favorire l'integrazione e la formazione delle nuove generazioni, e per monitorare i nuovi bisogni sociali ed educativi.
Ascolto e accoglienza sono alla base delle buone pratiche che famiglia e scuola devono utilizzare per rispondere alle esigenze dei giovani nella società multiculturale
Nella scuola si è presi tutti i giorni dai problemi quotidiani della didattica, le verifiche, le pressioni dei genitori, ecc.; tanto che diventa difficile concentrarsi sulle dinamiche relazionali escludenti, dove pregiudizi e stereotipi condizionano il normale processo di integrazione, ed emergono invece difficoltà nell'essere accettati o nell'accettare, e nella gestione dei conflitti.
Nel corso della storia dell'umanità, sono sempre esistiti processi culturali orientati all'esaltazione dell'uguale, di ciò che è ritenuto conforme ad un modello convalidato come superiore e degno di essere da tutti imitato.
Oggi si parla molto di "globalizzazione". Con il termine globalizzazione si vuole indicare un processo avviato da tempo ma esploso con particolare intensità in seguito all'enorme sviluppo delle tecnologie infotelematiche e dei sistemi generali di comunicazione.
La globalizzazione ha generato una fitta rete di interdipendenze e interconnessioni a livello planetario, un'economia articolata su scala mondiale e una cultura transnazionale, rompendo il pensiero tradizionale dello Stato-nazione, e arrivando ad affermare che gli esseri umani sono ormai gli abitanti di un comune "villaggio globale".
Alla globalizzazione si collega un processo di omologazione culturale, con l'attenuazione delle specificità culturali espresse dai vari Paesi o regioni del mondo.
Coca-Cola, McDonald's e Barbie, per fare qualche esempio, indicano come tutti noi oggi viviamo in un mondo caratterizzato da sempre maggiore somiglianza, dove l’ omologazione del mercato produce omogeneizzazione di prodotti e di immagini di massa (cibo, vestiario, modalità sociali e ludiche, strumenti di comunicazione, ecc.).
Nonostante ciò, ogni cultura mantiene delle caratteristiche proprie che la rendono unica.
Il "multiculturalismo" ammette, e a volte valorizza, la compresenza delle diversità culturali.
Da una parte c'è la posizione di chi ritiene che ad ogni gruppo etnico vadano date risposte che salvaguardino la specificità delle differenti tradizioni culturali.
La scuola deve favorire l'interazione delle diverse culture, per cui i caratteri che le differenziano devono diventare una fonte di arricchimento per gli altri, e quindi essere motivo d'incontro e non di separazione.
Soprattutto per i bambini è più facile imparare se si sentono "accolti", cioè se hanno la percezione di appartenere al gruppo e di essere riconosciuti dagli altri.
L'apprendimento, soprattutto nei casi delle famiglie immigrate, e dei giovani che vengono trapiantati in una realtà nuova, si basa sull'accoglienza.
Nel mio saggio "Conflitto tra genitori e figli, la crisi del dialogo nella famiglia contemporanea", faccio riferimento anche per le famiglie italiane al bisogno dei giovani di essere ascoltati. Essi cercano il confronto per imparare, ma anche per capire quanto sanno e quanto possono fare in maniera autonoma.
Ascolto e accoglienza sono alla base delle buone pratiche che famiglia e scuola devono utilizzare per rispondere alle esigenze dei giovani nella società multiculturaleE' sempre molto difficile per i giovani oggi relazionarsi con una società contemporanea sempre più complessa. Ascoltare e accogliere le loro esigenze, in famiglia come a scuola, è un sostegno importante per favorire il loro inserimento nella società adulta in cui devono vivere.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La pubblicità e la sua grande impresa pedagogica: come ci educa a nostra insaputa

    pubblicità grande impresa pedagogica: come educa nostra insaputa

    Qualcuno disse che la pubblicità è l’anima del commercio. Si può dargli torto? Probabilmente non saremmo tentati a comprare l’ultimo dentifricio brevettato,... Leggere il seguito

    Da  Mariagraziapsi
    CURIOSITÀ, PSICOLOGIA, TECNOLOGIA, DA CLASSIFICARE
  • Chi legge è più bello

    Mio figlio stenta a far credere ai suoi compagni di scuola che in casa (che non è Versailles...) abbiamo più di tremila libri. Leggere il seguito

    Da  Paolob
    FAMIGLIA
  • Vocabolario a 21 mesi

    Vocabolario mesi

    Un mese fa avevo scritto il primo post sul vocabolario di Pietro con l'auspicio di continuare questa serie di post per voi, che ci avete seguito evento dopo... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Un attimo di nostalgia

    Cara Lilli,tra ieri e oggi mi è presa così...una nostalgia sottile, inspiegabile, dolce-amara...come solo la nostalgia sa essere.Nostalgia di cosa, ti... Leggere il seguito

    Da  Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • Storia di Emma / Racconto

    Storia Emma Racconto

    Emma era una ragazzina di paese. Senza pretese, né grilli per la testa. Un paese, quello suo, piuttosto piccolo e prevalentemente agricolo. Del nord della nostr... Leggere il seguito

    Da  Marianna06
    AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ
  • La "violenza assistita"

    "violenza assistita"

    Il papà di Giada sta scontando la pena per maltrattamenti in famiglia e violenza assistita in quanto massacrava la mamma anche dinanzi al lei. Leggere il seguito

    Da  Massimo Silvano Galli
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE