
Pena poco, si dice a Firenze.
Fino a ieri ragionavano solo di 3-5-2 e di Melissa Satta, in realtà sapendo zero pure di questi, ma col bosone si son superati. Ma andiamo, siamo seri, non ne sapevamo un emerito di Higgs e del suo bosone.
Io, la prima volta che m'è apparso il titoletto de Il Post sul blogroll, ho letto Il busone di Higgs e ho pensato a un novello Ricky Martin / Tiziano Ferro che aveva voglia di spifferarci i suoi gusti sessuali.
(A proposito, avete sentito che Anja Paerson sta con una donna? Sci? Ok, non divaghiamo).
Insomma 'sto bosone, 'sta particella perduta chissà dove nell'universo della fisica, invisibile, impalpabile e improbabile da reperire financo nella muffa, non è che si sapeva cosa fosse. Né lo si sa adesso, chiaro.
Parlo al plurale presumendo di impersonare la massa che non ha voglia di iscriversi a fisica quantistica o sorbirsi un qualche trattato sulla materia per comprendere davvero.
Stupendo è anche dove l'hanno cercata! Cioè, io se perdo qualcosa la cerco tra i cuscini del divano o al massimo dietro al mobile del salotto, questi sono andati a ravanare tra i 125 e i 126 gigaelettronvolt: ci vuol della fantasia.
E questo Peter Higgs, non era proprio internazional-popolare, e sì che con il Nobel otterrà i suoi 15 minuti di celebrità di warholiano diktat, ma poi chissà, magari resterà solo inchiostrato sulle garzantine o negli interstizi di wiki.
Non è che per spiegare la natura dell'universo abbiano scelto una strada facile, insomma, ci vuol del coraggio a divulgare la verità e ce ne vuole ancora un po' di più se le sue basi fondanti sono così complicate.
Voglio dire, non sarebbe stato tutto più semplice se ci fossimo inventati un'entità sovrannaturale, magari a nostra immagine e somiglianza, una sorta d'omone che con due azioni semplici e comprensibili da tutti dava vita al mondo intero? Particelle elementari, medie e superiori comprese.
Magari impastava un omino con l'argilla e gli soffiava dentro la vita.
Ma dico le prime due che mi son venute in mente.
Credo in una sola particella di Dio, madre onnipotente, creatora del cielo e della terra.