Magazine Cucina

|⇨ Baba ganush

Da Piac3r
baba-ganush

Il baba ganush, conosciuto anche come caviale di melanzane, è una salsa di origini medio orientali composta principalmente da polpa di melanzane e spezie varie. È originaria del Medio Oriente ma è diffusa anche nel Nord Africa In diverse varianti.


Nonostante le molteplici varianti del baba ganush, data la vastità della diffusione del piatto, il metodo di preparazione più comune consiste nel cuocere in forno o grigliare le melanzane per poi pelarle ottenendo una polpa molle e dal retrogusto leggermente affumicato. Successivamente bisogna condirla con olio, sale, pepe e aromatizzarla con aglio, succo di limone e tahina. Amalgamare il tutto e spolverare con menta tritata. Viene consumato solitamente come antipasto oppure è ottimo per accompagnare le falafel, utilizzato come salsa assieme ai tipici pani arabi come pita e naan. Spesso viene accompagnato con dell’hummus.

Quella che vi stiamo è la ricetta del baba ganush secondo la tradizione egiziana che, grazie ai suoi ingredienti, rende la consumazione di questo antipasto, un’esperienza sublime ed indescribile. Scopriamo cosa serve e cosa fare per poter realizzare il baba ganush.

Ingredienti:

- 1 kg di melanzane rotonde
– 1 cucchiaio di succo di limone
– 300 ml yoghurt

– 3 spicchi di aglio tritati finemente
– 1 cucchiaino menta in polvere
– sale q.b.
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 1 cucchiaio di olio di oliva

Procedimento:

Fate cuocere le melanzane nel forno a media temperatura per circa 90-120 minuti fino a quando sono diventate tenere ricordandovi di girarle a metà cottura. Immergetele poi subito in acqua fredda acidulata con del limone in modo che preservino il loro colore e, quando fredde, sbucciatele, togliete l’acqua in eccesso e mettete in una ciotola di vetro la loro polpa. Aggiungete lo yoghurt, gli spicchi di aglio, la menta, il sale a piacere e mescolate bene in modo da ottenere un purè. Conservate in frigorifero e, al momento di servire, aggiungete l’olio e decorate col prezzemolo tritato.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines