Barrette con nettarine profumate al lime e zenzero

Da Lisbeth @minpeppex
Queste deliziose barrette, o quadrotti se si preferisce, sono una libera reinterpretazione di queste barrette al cocco che mi piacquero tantissimo.

Questo dolce ha tutta una serie di pregi che me lo rendono particolarmente gradito: è di facile e veloce realizzazione; è semplice nei componenti, quindi semplice nel gusto, ha pochi grassi e una quantità ragionevole di zucchero, quindi si fa mangiare volentieri per la sua leggerezza; si presta a diverse varianti, di cui questa è la seconda che provo, e forse altre ne verranno.

Sta di fatto che, avevo voglia di un dolce con le pesche nettarine, per cui ho pensato che, come base, quella al cocco e limone poteva funzionare benissimo, mentre le nettarine le avrei potute profumare come per questa marmellata, col lime e lo zenzero.

Ne è venuto fuori un dolce molto fresco ed estivo, buono per la colazione e la merenda. Insomma, se si ha voglia di dolce e poco tempo per farlo, allora raccomando questo che, oltre a essere buono, è anche molto fotogenico! ;-)

Topping

  • 2 pesche nettarine, meglio se da coltivazione biologica, dato che non andranno sbucciate
  • succo di 1 lime
  • 1 cm di radice di zenzero fresco
  • 2 cucchiaini di zucchero chiaro di canna

Base
  • 200 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino colmo di zenzero in polvere
  • 150 g di zucchero fino tipo Zéfiro
  • 1 uovo medio
  • 80-90 g di olio di arachidi
  • buccia grattugiata di 1 lime
  • 3 cucchiai di latte
  • 3 cucchiai di succo di lime

Rivestire con la cartaforno uno stampo 22x22, meglio se col fondo mobile. Accendere il forno a 180° ventilato.

Lavare bene le nettarine, asciugarle, tagliarle a fettine e porle in una ciotola. Irrorarle col succo di lime e spolverizzarle con lo zenzero grattugiato e lo zucchero. Mescolare per farle intridere bene tutte e conservarle in frigo.
Unire il latte al succo di lime. Il latte caglierà, nessuna paura perché è quel che deve accadere.

In una ciotola, mescolare la farina col lievito, il sale e lo zenzero in polvere.
In un'altra ciotola, mescolare con una frusta a mano l'uovo con lo zucchero, incorporare l'olio un po' alla volta, la buccia grattugiata del lime, il mix di latte e succo di lime.

Unire questi ingredienti a quelli secchi e mescolare giusto il necessario per farli amalgamare, quindi versare l'impasto nello stampo, livellando bene con una spatola, con cui vi aiuterete anche a spargerlo bene fino ai bordi, dato che sarà un po' denso e non si spanderà da solo.
Riprendere le fettine di nettarine dal frigo e disporle sulla superficie, senza calcare troppo.

Infornare e lasciar cuocere per 20-30 minuti, o comunque finché la superficie dell'impasto non sarà dorato e, affondando uno stuzzicadenti, non verrà fuori asciutto.

Sfornare, far stiepidire, togliere dallo stampo e far raffreddare su una griglia e togliere la cartaforno solo quando sarà completamente fredda.
Tagliare a quadrotti e servire.
E povero Simon's Cat scopre che i rospi...


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :