Bavarese cioccolato cuor di banana

Da Tuttogolosamente
  Dovevo fare una torta di compleanno per Luca, volevo una torta un pò diversa senza pan di spagna. So che lui ama il cioccolato e come frutta le banane, allora ho pensato a una bavarese cioccolato e banane. Poi dovevo trovare una base , allora ho pensato alla base dei cheesecake, cosi' è nata la mia bavarese al cioccolato cuor di banana.
  L'esperimento è riuscito perfettamente, una bavarese gustosa, golosa ,ma molto leggera e fresca, direi adatta alla primavera estate, non serve l'ausilio del forno. Fatela un giorno prima , cosi acquistera' ancora più gusto.In primo piano la fetta della bavarese. Ingredienti per la basegr.250 biscotti tipo digestivegr.100 burro
per la bavarese al cioccolatoml.250 latteml.250 panna frescagr.35 maizena 2 tuorli gr.120 cioccolato fondente al 70%gr.100 zucchero4 fogli di colla di pesce 1 bustina vanillina
per la bavarese alla banana4 banane matureml.250 latteml.250 panna fresca3 tuorligr.100 zucchero4 fogli di colla di pesce1 bustina vanillina
per decorare riccioli di cioccolato gr.100 cioccolato fondente Procedimento
 Iniziamo con il preparare la bavarese al cioccolato fondente, si inizia a preparare la crema pasticcera, montate i tuorli con lo zucchero, devono essere ben gonfi, aggiungete la maizena e diluite il tutto con il latte caldo aggiunto a filo. Portate la pentola sul fuoco dolce e sempre mescolando portate quasi a ebollizione. Mettete intanto la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti. Aggiungete nella pentola il cioccolato tagliato a pezzetti, fatelo sciogliere sempre mescolando. Quando si sarà sciolto aggiungete la colla di pesce ben strizzata e continuate a mescolare fino a quando si sarà sciolta. Spegnere e far raffreddare.

Per accelerare i tempi mettere la pentola in acqua fredda. Montare la panna fresca ben soda.  Aggiungere delicatamente la panna montata con la crema al cioccolato, mescolando dall' alto verso il basso.
Tenere da parte.
Frulliamo le banane.
Deve diventare una crema senza grumi.
 Mettiamo in  una casseruola il latte, la panna, lo zucchero, la vanillina e i tuorli . Intanto mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda almeno per 10 minuti.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati tra di loro, aggiungere la crema di banane, portare a ebollizione sempre mescolando, incorporate la colla di pesce ben strizzata, mescolate fino a quando si sarà sciolta. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
 Prepariamo la base per questa bavarese. Tritare i biscotti finemente, sciogliere il burro nel microonde o a bagnomaria e poi incorporarlo nei biscotti.
 Formate la base del dolce, premete bene e mettetela in frigorifero per un pò.
 Mettiamo metà della bavarese al cioccolato. Mettetela a indurire in freezer per mezz'ora.
 Poi ricopritela con tutta la crema bavarese alla banana e rimettetela in freezer per un'altra mezz'ora.  Per finire ricoprite con la bavarese al cioccolato rimasta. Ora mettete in frigorifero a riposare tutta la notte , minimo 6/8 ore.
 Ecco la torta pronta , leviamo il cerchio apribile e mettiamola su un piatto da portata.
 Ecco si possono vedere i vari strati. Ora dobbiamo decorarla, io ho scelto dei riccioli di cioccolato e ho trovato delle piccole banane di zucchero che ho messo al centro.
  Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente.
 Spalmatelo sopra a un foglio di carta forno.
Tiratelo per un pò così si raffredderà.
Quando sarà completamente freddo con l' utensile che si usa per fare i riccioli di burro, fate i riccioli di cioccolato. La torta era veramente buona, sono rimasta molto soddisfatta, anche il festeggiato l'ha apprezzata molto.Ancora Buon compleanno Luca .Alla prossima ricetta e al prossimo compleanno, quello di mia figlia, devo studiare una torta adatta all'evento.Antonella

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :