Bavaresine alla lavanda

Da Ceciliaemi

Non mi fido, come la lavanda. Mi difendo, come il rododendro… (Il linguaggio segreto dei fiori, Vanessa Diffenbaugh). Bellissima questa idea di abbinare i sentimenti alle peculiarità e caratteristiche dei fiori… Oggi, visto che è proprio il momento di raccogliere la lavanda, che fa pensare alle distese di questi fiori lilla in Provenza, al bon ton e quant’altro.. vi proponiamo una ricetta della Chef Maria Cristina Bindi (Chicca per tutti), del ristorante La Speranza, Anghiari (AR): la sua mitica bavarese, perfetta per concludere in bellezza una cena anche importante (a lume di candela?) o, perchè no, una merenda con le amiche, abbinata ad un tè freddo o del melone bianco.

Tempo di realizzazione: colazione con calma sfogliando una rivista di mete lontane di fronte ad una tazza di caffè (bisognerebbe proprio trovare 30 min) + 6 ore di riposo in frigo

Difficoltà: media, appena più complessa delle altre ricette

  • 3 rossi grandi bio
  • 3 spighe di lavanda (non usate la lavanda secca perchè tenderebbe al sapore di armadio, cit. Chicca), anche congelata, da un vostro fornitore di fiducia, che siamo tranquilli sia commestibile
  • 150 gr. zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 300 ml. latte intero dentro una bottiglia da latte disegnata, che fa molto country chic e che possiamo usare anche come vaso per la lavanda raccolta, avvolto in un nastro lilla a pois
  • 3 fogli colla di pesce
  • 200 gr. panna fresca

Preparate la crema inglese aromatizzata facendo bollire per prima cosa il latte con le spighe di lavanda staccate e pulite con delicatezza, con un panno umido. Portate quasi ad ebollizione, coprite e lasciate in infusione per 5/10 min. Nel frattempo, in un tegamino antiaderente, unite i rossi allo zucchero ed il pizzico di sale. Mettete anche la colla di pesce in poca acqua fredda. A filo, unite il latte filtrato al composto di rossi, mescolate bene e rimettete sul fuoco, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno: non deve assolutamente bollire ma solo “velare” il cucchiaio (formare un velo). Togliete dal fuoco e unite la colla di pesce strizzata e leggermente tamponata con carta scottex (con disegni floreali?). Lasciate raffreddare e unite delicatamente la panna, montata ma non troppo. Versate in barattolini di vetro puliti, riutilizzando ad esempio quelli piccoli dei capperi o di mostarde (non occorrerà staccarli) o anche stampini monouso passati in acqua fredda per staccare meglio le bavaresine una volta solidificate. Lasciate riposare almeno 6 ore, servite accompagnate con mele caramellate al rosmarino (con queste dosi, modificabili a vs. piacimento, si sentirà solo un sentore di lavanda che si sposa perfettamente con il rosmarino) o qualche biscotto sfizioso.

Perfette con: un lilac point da accarezzare (il gatto “viola”)



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Piadina di omelette al prosciutto

    Ora mai siamo in estate e fa veramente caldo e la voglia di cucinare diminuisce sempre id più.... quindi si scelgono elementi facile e sfiziosi da preparare... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Aissata
    CUCINA
  • Muffin al caramello e cioccolato bianco

    Buoni, anzi no: buonissimi…anzi di più: illegali! Ingredienti 20 muffin: 400 g di farina 50 g di zucchero per il caramello 150 g di zucchero 200 g di burro 1/2... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Roberto Ferrara
    CUCINA, RICETTE
  • L’angolo di Dolcepentolina

    PATE DI MERLUZZO E FAGIOLI BIANCHI  per 4 persone 200 gr di filetti di Merluzzo,200 gr di fagioli di Spagna sgocciolati,aglio, 6 pomodori secchi,1/2 litro di... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • |⇨ Crostata Macrobiotica alla Frutta Fresca

    Concludiamo il consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana proponendovi la ricetta della Crostata Macrobiotica... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • |⇨ Crespelle Integrali con piselli funghi e curry

    Siamo giunti al consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana/vegana ed apriamo questo nostro appuntamento settimanal... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Vegetal-progress

    VEGETAL – PROGRESS è un’azienda fondata nel 1974 dal biochimico dr. Giorgio Perotti per operare nel settore dei prodotti puri naturali ad uso alimentare e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Marcelayz
    LIFESTYLE, MODA E TREND