Ecco un altro dolce tipico della tradizione danese che mi ha fatto simpatia ed anche in questo viene utilizzata la confettura di lamponi o di frutti di bosco misti. Non sono riuscita a trovare le sue origini, ma credo che il nome sia dovuto al fatto che il bianco della meringa ricorda la barba bianca dei nonni.
Ingredienti: (per una teglia da 30 x 40 cm)
Per la torta
- 185 g di burro
- 225 gr di zucchero
- 275 gr di farina
- 3/4 di cucchiaino di lievito per dolci
- 3 tuorli d'uovo
- 175 ml di latte
Per la farcitura
- 400 gr circa di confettura di lamponi o di frutti di bosco misti
Per la meringa
- 3 albumi
- 185 gr di zucchero
- 2 cucchiaini di succo di limone
Per prima cosa montare con la planetaria il burro ammorbidito con lo zucchero ed i tuorli.
Aggiungere quindi la farina mista al lievito e continuare a montare finché si formano tante piccole briciole.
Unire quindi il latte e continuare a montare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto nella teglia rivestita di carta da forno lisciano la superficie con una spatola e far cuocere in forno già caldo a 175° per 15 minuti.
Nel frattempo versare la confettura in una padella antiaderente e diluirla con 1 cucchiaino di acqua per renderla più facilmente spalmabile sulla torta.
Spalmare la confettura diluita sulla torta già cotta.
Versare ora sopra alla confettura la meringa ottenuta montando i 3 albumi con i 2 cucchiaini di succo di limone ed aggiungendovi lo zucchero lentamente mentre continuano a montare.
Mettere ancora in forno per altri 10 minuti a 175° fino a che la meringa sia dorata.
Una volta fredda tagliare la torta a quadrotti e servire accompagnata da frutti di bosco (nel mio caso fragole) ben lavati ed asciugati.
Anche in questa torta danese le differenti consistenze ed i sapori diversi la rendono particolarmente gustosa.
E' piaciuta anche alla mia figlia più grande che odia spassionatamente le classiche meringhe (compresi i macarons), ma questa copertura di meringa croccante esternamente e morbidissima all'interno abbinata alla confettura acida di frutti di bosco l'ha conquistata.
Vi consiglio di provarla!!