
Mutande a parte...ehm, volevo dire, calzoncini a parte, parliamo del cibo. Grazie all'eredita' africana e britannica, ci sono molte influenze anche nell'alimentazione. Ovviamente si mangia molto pesce, in particolare la zuppa con scorfano, whahoo (giuro, e' il nome di un pesce!) rum e salsa di peperoni allo sherry. Buonissime le Johnny-cakes, frittelle di farina di mais con riso e piselli, cotte sulla piastra. La domenica si fa il brunch nella tradizione piu' americana, ma con...merluzzo, uova, patate bollite, banane, avocado, il tutto condito con salsa di cipolle e pomodori.
Ovunque si trova il Black Seal Rum, che è il liquore nazionale: si puo' bere allungato con una ginger ale o con ghiaccio.
Queste foto sono di St.George, la cittadina storica che abbiamo girato a piedi, dopo esserci persi un paio di volte ed essere sbucati nel giardnino di una vecchietta che mi ha offerto un fiore e raccontato della festa di compleanno della sorella centenaria, a cui avrebbe partecipato nel pomeriggio e dove avrebbre cercato un uomo da sposare!


