Magazine Religione
L’intento dei fratelli era quello di preservare un patrimonio che si stava perdendo, legato alle storie e ai miti nordici, trasfigurato dalla spiritualità cristiana. La storia di Biancaneve, ad esempio, trae la sua fonte nella saga nordica del principe Harald, che rimane tre inverni a vegliare una meravigliosa ragazza la cui pelle all’interno di una bara di vetro non perde vivezza né colori, nella «Serva in cucina» di Basile, in cui c’è il tema della gelosia della regina e nel Parzival, da cui mutua le tre gocce di sangue nella neve. Quegli elementi narrativi primordiali vengono riletti in una luce cristiana: i nani, ad esempio, diventano pietosi protettori della vita della fanciulla che antepongono a qualsiasi dono materiale lavandone il corpo con ’acqua e vino’; il principe, che nella saga nordica alla fine si arrende all’evidenza del disfacimento del corpo della fanciulla, in Biancaneve diventa figura cristologica fino ad esprimersi in termini quasi evangelici: «Ora sei con me. Vieni con me nella casa di mio padre», le sussurra dopo il risveglio dalla morte apparente. I tre animali che vegliano il corpo di Biancaneve sono tre richiami simbolici altrettanto chiari: la civetta è la mitologia classica, simbolo di Atena, il corvo è l’animale che posa sulla spalla di Odino, ma la colomba è lo Spirito Santo. All'origine delle fiabe dei fratelli Grimm ci sono dunque una coscienza filologica e una spiritualità forte che non possono essere ignorate.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Da dove ripartire?
di Gerardo Lisco. Se non fosse ancora chiaro, con la fiducia sul D.d.l. la “pessima scuola” il Governo Renzi ha rinunciato a dialogare con il Paese. Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
DdL Scuola: il testo ufficiale del maxi-emendamento
La riforma della scuola salta la commissione Istruzione e, senza mandato al relatore, finisce nell'aula del Senato dove a ore si attende che il governo ponga... Leggere il seguito
Da Pedagogika2
SCUOLA, SOCIETÀ -
Papa Francesco a Torino/Compendio di un viaggio
Dopo la solare Napoli e la difficile articolata realtà della Bosnia Erzegovina, ecco Papa Bergoglio finalmente a Torino, in Piemonte. Nel Piemonte delle sue... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Banche greche ad un passo dal collasso (in mancanza di un accordo)
Chiamare catastrofica la situazione greca assume quasi i connotati di un pallido eufemismo. Allo stato attuale, il problema maggiore, l'elemento di maggiore... Leggere il seguito
Da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Immigrazione sostenibile.
di Maria Pia Caporuscio. Dinanzi a questo nuovo modello di umanità: “accogliere tutti perché i migranti sono una risorsa” oltre che un dovere di solidarietà,... Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Tengo Family
Un milione di persone: che i media mainstream fossero miopi lo si sapeva, ma che avessero le traveggole accentando la moltiplicazione per dieci dei numeri del... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI