Questi biscottoni sono stati un vero successo, perché hanno conquistato tutta la famiglia!
Hanno superato la prova del babbo, come ben sapete è ormai assuefatto dai sapori tradizionali, ma hanno superato anche la ancora più difficile prova di Cecilia ammalata!
Quando infatti Cecilia ha l’influenza, farle mangiare qualcosa a colazione diventa veramente un’impresa!
Per i bambini che con l’influenza diventano inappetenti può diventare per noi mamme un’arma a doppio taglio decidere cosa preparargli!
Le cose sane e che gli gioverebbero per la guarigione magari non le vogliono, e così ricadiamo nell’errore di preparagli cose troppo golose o pesanti, inadatte però per aiutare e velocizzare la guarigione!
Prima di tutto credo che sia importante ascoltare il loro corpo, e se questo gli dice di mangiare poco, nel caso di malessere ed influenza è probabilmente proprio quello che gli serve per guarire!
Ma è anche vero che non possono stare senza mangiare niente!!!
Perciò via libera a cibi ricchi di vitamine e sali minerali, come brodini di verdura, ai quali vi consiglio di aggiungere sempre uno-due spicchi di aglio messi interi con la buccia. L’aglio infatti è un potente antimicrobico, e contiene una sostanza, chiamata apoene, che aiuta ad alzare le difese immunitarie.
E via libera anche a spremute di arancia, mandarini e tanta frutta! Quando Cecilia ha il mal di gola noi tiriamo fuori le formine dei ghiaccioli, spremiamo qualche mandarino (va bene anche arancia e limone, o un mix), aggiungiamo un cucchiano di miele e lo mettiamo in freezer a congelare!
La vitamina C si disperde molto in cottura, ma tiene perfettamente alle basse temperature, così otterrete in un solo colpo un goloso sollievo per il mal di gola dei vostri bambini, e un concentrato di vitamina C (e il miele è un antibiotico naturale!)! Bere tanto poi è importantissimo durante le influenze, e il ghiacciolo ci aiuta anche in questo!!