![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-vR_Ruv.jpeg)
Sono qui oggi a chiudere un Blog Tour molto speciale, che per me significa veramente moltissimo, e che è legato ad un'uscita speciale e che ha il sapore della dolcezza. Quando Susi mi ha proposto di partecipare non ho esitato neanche un attimo, ho detto subito di sì nonostante i miei impegni e questa maledettissima tesi che non si vuole scrivere. Sto parlando di "Il Primo Bacio a Parigi" di Stephanie Perkins edito da De Agostini Young che io ho adorato!
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-vXix3f.jpeg)
Una storia teneramente romantica, incosciente come solo gli adolescenti possono essere e ambientata nella città più splendente che ci sia, "Il Primo Bacio a Parigi" è un libro che vi conquisterà dal primo capitolo, dalla prima comparsa in scena di Ètienne St. Clair, è impossibile che vi deluda perché ha il fascino della verosimiglianza, la dolcezza della romance e personaggi meravigliosi. Il fascino da bravo ragazzo e il sorriso da malandrino di Ètienne si uniscono alla crescita emozionale di Anna e insieme vi faranno battere il cuore.
Potete leggere tutta la mia recensione in anteprima qui sul blog!
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-0qIXIk.jpeg)
Come avete capito dal titolo, la mia tappa riguarda i dolci francesi. La pasticceria francese è una delle più rinomate, insieme alla nostra, ma di certo di piccole prelibatezze piene di burro e cioccolato non si può rinunciare. Devo dire che la Perkins non si lascia frenare da niente e anzi, ci delizia con continue citazioni dolci, dalla cioccolata calda del primo capitolo ai macarons del diciassettesimo il palato viene deliziato quasi quanto il cuore con il romanticismo, evidente, della storia tra Anna e Ètienne.
Tarte Tartin![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-w54doK.jpeg)
Storia: Secondo la leggenda, questo dolce sarebbe originario di Lamotte-Beuvron (nella regione del Centro): le sorelle Stephanie (1838-1917) e Caroline Tatin (1847-1911) gestivano un ristorante, che esiste ancora sotto il nome di "hôtel-restaurant Tatin", di fronte alla stazione frequentata da molti cacciatori. Una domenica, mentre preparavano una torta di mele per il pasto di alcuni cacciatori, una delle sorelle dimenticò di porre la pasta brisée al di sotto della torta, lasciando caramellare così le mele nel burro e nello zucchero. Per rimediare all'errore pose dunque la pasta brisée al di sopra del composto ottenuto e poi capovolse il tutto in un piatto. I cacciatori apprezzarono questa torta, che divenne così la torta Tatin.
Ricetta:8 Mele Golden,
75 g Burro,
200 g Zucchero,
350 g Pasta brise'
Per la preparazione vi rimando a Giallo Zafferano.
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-0xmyiK.jpeg)
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-l4EI4s.jpeg)
Storia: Anche se prevalentemente è considerata una confezione francese, le sue origini sono state molto dibattute. Larousse Gastronomique cita i macaron come dolci creati nel 1791 in un convento vicino Cormery. Alcuni invece fanno risalire il suo debutto francese all'arrivo di Caterina de' Medici, la quale commissionò a un pasticcere italiano il dolce che portò con sé nel 1533, quando sposò Enrico II di Francia.
Nel 1830, i macaron venivano serviti due a due con l'aggiunta di marmellate, liquori e spezie.
Il macaron, come è noto oggi, è stato definito Gerbet o Paris macaron ed è stato creato all'inizio del XX secolo da Pierre Desfontaines della pasticceria francese Ladurée, ed è composto da due dischi di meringa alla mandorla riempiti con uno strato di crema al burro, marmellata o crema ganache.
Ricetta: Per la meringa (30 macarons)200 gr Zucchero a velo,
200 gr Zucchero semolato,
150 gr (5 albumi circa) albumi a temperatura ambiente
50 ml Acqua,
una punta di cucchiaino di coloranti alimentari,
200 gr Farina di mandorle
Per la farcitura4 tuorli,
120 gr Zucchero semolato,
120 g Burro,
Per la preparazione vi rimando a Giallo Zafferano!
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-hkdvYw.jpeg)
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-WDvFif.jpeg)
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-PUUw0X.jpeg)
Storia: Il nome proviene dal termine latino crispus (arricciato, ondulato), o dal termine greco Χρισπος (crispos, avvolto, arrotolato). Le crespelle condividono le origini di altre preparazioni a cialda e delle gauffres, ma l'attuale preparazione con la farina di frumento divenne comune solo nel IX secolo. Nel Medioevo erano preparate con acqua e vino al posto del latte.
In Francia sono un simbolo tradizionale di amicizia e alleanza e i mezzadri le offrivano ai loro padroni. Servite tradizionalmente in occasione della Candelora il 2 febbraio, si usava esprimere un desiderio quando si voltava la crêpe nella padella.
Ricetta:3 Uova,
250 g Farina,
1/2 litro Latte,
40 g Burro,
1 pizzico di Sale
Per la preparazione vi rimando a Giallo Zafferano!
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-EuXMlK.jpeg)
Una piccola sorpresina... ehm mentre ero a Bruxelles, ormai lo sanno tutti, mi sono data alla cucina. I miei coinquilini mi hanno ritratta in molti momenti imbarazzanti... tra cui uno in cui preparo le Crêpes.
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-v3MNIR.jpeg)
Spero che questo viaggio tra i dolci citati in "Il Primo Bacio a Parigi" vi sia piaciuto, fatemi sapere se ne proverete a fare qualcuno! Vi siete persi qualche tappa?
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-S7cgnm.jpeg)
3 Febbraio: Intervista a Stephanie Perkins - Bookish Advisor
4 Febbraio: Approfondimento sui luoghi del libro - Wakls With Gio
5 Febbraio: Approfondimento sui due protagonisti - Coffee&Books
6 Febbraio: Approfondimento sui dolci francesi - Please Another Book
E secondo voi potevamo mancare di farvi un regalo speciale?! :P potete provare a vincere una copia del libro della Perkins... ecco come!
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-r67yC3.jpeg)
Regole di partecipazione (Obbligatorie)
- Seguire come lettori fissi tutti i Blog che organizzano il Blogtour;
- Compilare il form sottostante
Regole opzionali
- Commentare tutte le tappe;
- Condividere il banner sui vostri siti/blog
- Condividere il link dell'iniziativa sui vari social (Facebook, Twitter, ect.)
a Rafflecopter giveaway
*Fonti per la storia Wikipedia, per le ricette Giallo Zafferano
*Fonti per le foto Pinterest, la foto di me che cucino le Crêpes è mia, quella del banco dei dolciumi © 2014 Imma.
![Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi Blog Tour Il Primo Bacio a Parigi #4: I dolci francesi](http://m2.paperblog.com/i/270/2702771/blog-tour-il-primo-bacio-a-parigi-4-i-dolci-f-L-BX9ZDd.jpeg)