Salve inguaribili viaggiatori,
continuo oggi a parlarvi di Bodrum, chi di voi si fosse perso l’inizio di questo racconto, lo recupera cliccando su: Bodrum: l’antica Alicarnasso (prima parte)
![Un inguaribile viaggiatore a Bodrum Un inguaribile viaggiatore a Bodrum](http://m2.paperblog.com/i/137/1374305/bodrum-lantica-alicarnasso-terza-ed-ultima-pa-L-K49nBb.jpeg)
Le spiagge più belle di Bodrum sono sicuramente quelle di Bardakçı, Bağla, Gümbet, Karaincir e Akyarlar, spiagge che per la loro peculiarità riescono a soddisfare tutte le esigenze. Unico neo è che per raggiungerle occorre quasi sempre prendere l'auto oppure servirsi dei mezzi pubblici.
Gümbet, ad esempio, è rinomata per essere la spiaggia ideale per chi... ama gli sport acquatici, e dista solo 3 km da Bodrum.
Bağla, invece, è molto più tranquilla, ideale per chi vuole trascorrere qualche ora al mare in pieno relax e senza l'affollamento delle spiagge più rinomate di Bodrum.
Per quanto concerne la movida di Bodrum, sicuramente la discoteca più famosa è la Halikarnas Disco, fra i locali più frequentati di tutta la Turchia e situata proprio sulla spiaggia, capace di accogliere qualcosa con 5.000 persone a sera.
Da non trascurare la bellezza e la curiosità dei locali tipici della zona, dei ristorantini affacciati sulla baia che offrono pietanze locali squisite, fatti con ingredienti semplici, provenienti quasi sempre dalle campagne circostanti la città di Bodrum.
![Un inguaribile viaggiatore a Bodrum Un inguaribile viaggiatore a Bodrum](http://m2.paperblog.com/i/137/1374305/bodrum-lantica-alicarnasso-terza-ed-ultima-pa-L-GSlRul.jpeg)
Se dopo tutte queste parole avete deciso di volare a Bodrum, non vi resta che fare incetta di biglietti aerei su Opodo per giungere in questo piccolo e delizioso microcosmo. Buon viaggio!
Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Se ti è piaciuto questo post, allora molto probabilmente ti piacerà anche: Enogastronomia turca oppure Il mio viaggio a Cipro Nord oppure A passeggio sulle mura cinquecentesche di Lucca
SCHEDA TECNICA BODRUM
Per ulteriori informazioni:
Ambasciata di Turchia Ufficio Cultura e Informazioni
Piazza della Repubblica, 56
00185 ROMA
Tel. +39 06 487 11 90 - 06 487 13 93 Fax +39 06 488 24 25
E-mail: [email protected]
Siti Web:
Ambasciata di Turchia Ufficio Cultura e Informazioni www.turchia.it
Ambasciata:
Ambasciata d'Italia ad Ankara
Atatürk Bulvarı, 118
06680 Kavaklıdere
Ankara
Tel +90 312 4574200 - Fax +90 312 4574280
Email: [email protected]
Web: www.ambankara.esteri.it
Consolato d'Italia ad Izmir (competente per territorio)
Cumhuriyet Meydanı n. 12/3
Pasaport - İzmir
Tel: +90 232 463 66 76 - 463 66 96 Fax: +90 232 421 25 12
Orari di apertura al pubblico: dl lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00
Email: [email protected]
Web: www.consizmir.esteri.it
Documenti: Per i cittadini italiani serve carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità se si arriva in aereo, altrimenti è obbligatorio il passaporto
Fuso orario: + 1 rispetto all’Italia durante tutto l’anno
Voltaggio energia elettrica: La tensione della rete elettrica turca è quella standard di 220 volt e le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee. Le prese hanno due poli (senza contatto a terra)
Valuta: Lira turca (TRY) - 1TRY=0.4512Euro - 1Euro=2.2164TRY
Gli Euro vengono generalmente accettati in tutti i negozi turistici.
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna
Periodo consigliato: Da maggio a novembre