Boscolo etoile academy
Da Sississima
Ho avuto il piacere di conoscere lo Chef Rossano Boscolo ad un'evento, recentemente, alla fiera di Roma (qui) e qualche giorno fa sono stata ospite nella sua prestigiosa Accademia di cucina. La scuola si trova all'interno di un ex convento abbandonato nel 1798 in seguito all'invasione francese e alla soppressione degli ordini religiosi e adibito ad altri usi (fra i quali il mattatoio), fu distrutto, finchè nel 1971 il terremoto che colpì Tuscania fece altri grandi danni, così molte parti crollarono definitivamente. Nel 2010 quando il Gruppo Boscolo decise di riportare a nuova vita l’immobile, ora è bellissimo, si trova proprio all'interno di una cornice paesaggistica mozzafiato. Lo Chef Rossano Boscolo ha trasferito la scuola a Tuscania (VT) per scelta, anche per divenire portavoce dell'ottima qualità dei prodotti del territorio ai quali appartengono tutti i criteri per una sana e variata alimentazione. Il complesso è molto grande, non solo Accademia di cucina con tantissimi corsi, ma ha anche ben 32 camere, l'ideale per me sarebbe stato passare almeno un bel fine settimana per unire le bellezze che il territorio con i corsi di cucina che la scuola offre. All'interno ci sono tanti laboratori: la cucina con postazioni singole per professionisti e amatori Pellegrino Artusi, il laboratorio-aula magna Vincenzo Cervio con 48 posti a sedere, la cucina professionale Bartolomeo Scappi, il secondo laboratorio di pasticceria Antonio Latini, il laboratorio di panificazione e pizzeria Giovanni Nelli dotato anche di forno a legna. E ancora...hanno un orto!! L'ho trovato fantastico visto che anche io, nel mio giardino, ho sempre un piccolo orto che cura il mio compagno, quest'anno ho avuto, tra le altre cose, da aprile fino a fine ottobre, diverse piante di pomodori sia ciliegino che piccadilly, cresciute oltre 3 metri, spazzate via dal forte vento proprio a fine ottobre, purtroppo...E non mi dimentico del ristorante dove si creano, con prodotti genuini, piatti belli visivamente e appetitosi per il palato. Bene, allora si comincia...;)
L'ingresso della scuola, l'organizzazione dell'Accademia è molto professionale ed anche la segreteria, mi hanno richiamato alcuni giorni prima per la conferma del corso e per l'orario ;)
e queste formine
![BOSCOLO ETOILE ACADEMY BOSCOLO ETOILE ACADEMY](//m2.paperblog.com/i/148/1485334/boscolo-etoile-academy-L-r3TNrn.jpeg)
l'orto
il ristorante
alle 13 c'è stata la pausa pranzo, molto gradita, dove abbiamo mangiato un profumatissimo risotto ai funghi (era un secolo che non lo mangiavo, il mio compagno è allergico ai funghi e quindi solo per me non lo preparo)
e un secondo, salmone marinato, dire squisito è riduttivo!!
poi, in aula, ci hanno fatto assaggiare altre ricette preparate dagli allievi del corso di cucina, tra le altre io non ho resistito e ho mangiato una di queste deliziose polpettine ripiene di un bocconcino di pollo con aceto balsamico e patate viola (che adoro!!)
il laboratorio aula magna
la cucina con postazioni singole
svolgono tantissimi corsi, sia professionali che amatoriali, corsi base sia di cucina che di pasticceria, gelateria, decorazione, cake design, pane e pizza, anche di cioccolateria, mi è caduto l'occhio su queste sculture di cioccolato: magnifiche!!!
la macchina per il temperaggio del cioccolato(divina!!)
e le preparazioni di fiori (cake design)
infine io ho partecipato al corso dolci da colazione e tè, insegnante lo chef Andrea Riva Moscara guardate un pò cosa abbiamo combinato: preparazione della pasta frolla
biscotti al cacao
i viennesi
gli abbracci
mini crostatine (quanto erano buoneeeeeeee)
torte di pasta frolla
tortine di frangipane (si avete letto bene!!)
lo chef Andrea Riva Moscara
tantissimi tipi di biscotti
per un ricco buffet, proprio come questo!!
tornata a casa stanca ma entusiasta, avete visto anche voi, attraverso queste mie foto, che meraviglia!!
Potrebbero interessarti anche :