buongiorno finalmente riesco ad inserire un nuovo post e cosa c'è di meglio di una bella brioche.
dice di aver appena finito l'impasto di queste meravigliose brioche erano le 23 che io non resisto e mi metto subito all'opera ,era da tanto che volevo farle e avevo sempre rimandato , un errore perche' queste brioche sono una meravigliosa scoperta,
anche se alcuni procedimenti tipo l'assorbimento del burro l'ho semore fatto per i miei lievitati
qui riporto la mia ricetta modificata .Appena Enza posterà' la sua ricetta mettero' il suo link anche qui.
per la ricetta originale vi riporto al blog di Molliche di Pane
Ricetta modificata:
éponge:
90 gr di latte scemato 1 uovo360 gr di farina per dolci10 gr di lievito
mettere il latte tiepido in una ciotola con 180 gr di farina ,l'uovo ed il lievito lavorare l'impasto per un 5 minuti ed aggiungere gli altri 180 gr di farina .( nel bimby latte e lievito con la farina 3 min.37° vel.1 poi aggiungere l'uovo e l'altra farina farlo riposare 30 min.)
farlo riposare per un 40 minuti.
ricetta:èponge85 gr di zucchero4 uova grandi5 gr di sale200 gr di burro 250 gr di farina 1 cucchaio di Lemon curdbuccia grattugiata di un'arancia
per la glassatura:acqua e zucchero a velo in pari quantita'zucchero di canna( ho dovuto aggiungere più farina per via delle uova grandi in caso contrario o usarne 3 o usare le piccole e diminuire a 180 gr la farina )
mettere nella planetaria l'èponge,con meta' farina la buccia d'arancia ed il sale lavorare pian piano l'impasto aggiungendo tutta la farina e lavorarlo per un 15-20 minuti.ed in questo caso vi rendete conto che se è troppo molliccio ci vuole un pò di farina per staccare l'impasto dalle pareti.aggiungere a questo punto pian piano il burro ed il lwemon curd (questo procedimento io lo faccio sempre per le mie brioche ) fino a farlo assorbire completamente.io ho messo l'impasto nel frigo coperto da pellicola fino al giorno dopo ,l'ho levato dal frigo 2 ore prima della sua lavorazione .una volta pronto ho diviso l'impasto in pezzi da 90 gr.dandogli la forma desiderata troverete tutti i link nel post di molliche di pane tutte le spiegazioni ed il passo passo dell'impasto .le ho rimesse a lievitare e prima di infornarle a 180° per 1o minuti le ho spennellate con la glassa liquida e zucchero di canna.ottime ottime ripiene anche di marmellata e nutella come l'hanno mangiata qui!